Non tutti sanno che nel Poker, come nella maggior parte delle altre attività, esistono ben quattro diversi livelli di competenza. Conoscerli è essenziale per fare auto-analisi sui tuoi progressi ed evitare alcuni degli errori più comuni. Scopriamoli insieme.
Il Poker è un gioco molto complesso, spesso soggetto a pregiudizi da parte della nostra mente che potrebbero influenzare le nostre prestazioni. Ecco i più comuni che dovresti assolutamente evitare.
Sebbene il tilt sia un problema che affligge quasi tutti i giocatori di Poker, il modo in cui questo si presenta ed i suoi effetti possono variare di molto. Ecco i quattro modi principali in cui il tilt potrebbe influenzare il tuo gioco.
Il Tilt è una delle esperienze più frustranti per un giocatore di Poker e quasi tutti ne sono vittima. Se vuoi migliorare i tuoi risultati dovresti dedicare parte delle tue energie a combatterlo - o meglio - a prevenirlo.
Un “Tilt Trigger” è un particolare evento in seguito al quale si innesca un tilt. Questi sono diversi per ogni giocatore, ma alcuni tendono ad essere piuttosto comuni. Quali sono i tuoi?
Se giochi a Poker da abbastanza tempo, ci sono buone possibilità che tu abbia avuto a che fare con il tilt. Ma come funziona e perchè è così difficile da controllare? Scopriamolo insieme.

Articoli Recenti
-
Serie B, 2^ giornata: i risultati di sabato e la classificaAgosto 30, 2025/0 Comments
-
Lo sapevi che…Lazio-VeronaAgosto 30, 2025/
-
Serie A, Pisa-Roma: 0-1, decisivo un gol di SouléAgosto 30, 2025/
-
Eurobasket, 2^ e 3^ giornata: l’Italia supera la GeorgiaAgosto 30, 2025/
-
-
Serie A, Parma-Atalanta 1-1: esordio con gol per CutroneAgosto 30, 2025/
-
Serie A, Bologna-Como 1-0: la decide OrsoliniAgosto 30, 2025/