Le squadre hanno ripreso ad allenarsi da alcune settimane e in queste ultime ore la Federazione Italiana di Pallavolo ha varato il nuovo protocollo sanitario necessario per garantire la ripresa dello sport in piena sicurezza. Il documento è stato promulgato in sinergia con le leghe maschile e femminile, nel completo rispetto delle normative attualmente vigenti.
Tra le principali regole da seguire con molto rigore c’è l’obbligo di effettuare a tutti i membri del gruppo squadra, giudici di gara e addetti al referto elettronico test sierologico e tampone a partire dal “giorno zero” identificato prossimamente. Il test dovrà essere ripetuto 48 ore dopo, per poi sottoporre un nuovo tampone ogni 15 giorni. Per gli atleti che tornano dall’estero è previsto un tampone all’arrivo e un altro dopo 72 ore e potranno unirsi al resto del gruppo solo dopo l’esito negativo del secondo.
In caso di positività, tutti i membri dovranno effettuare un ulteriore tampone entro le 24 ore seguenti e se dovessero verificarsi 3 o più casi di contagio verrebbe attuato il rinvio delle gare in programma. Nei palazzetti sarà consentito l’ingresso a un massimo di 150 persone tra gli staff delle due squadre e i dipendenti, mentre potrebbe essere permessa la presenza di 200 spettatori, anche se questo punto verrà chiarito in seguito.
Emanato il protocollo per la gestione e la ripresa delle squadre di #SerieA 🏐
— Federvolley.it (@Federvolley) August 25, 2020
➡️Tutti i dettagli: https://t.co/bHBY4D1Ow0@LegaVolleyFem pic.twitter.com/Hn0bg6bymW