Dopo il brivido e le mille polemiche del match dell’Italia contro Israele, c’era grande curiosità nell’assistere alla risposta della Norvegia. E’ arrivata una vittoria da record contro la Moldavia per 11-1 che, di fatto, mette al sicuro i norvegesi per quanto riguarda la differenza reti nel confronto con l’Italia. Adesso le speranze azzurre, con l’obbligo di vincerle tutte, passando da un passo falso della Norvegia contro Israele e da una sonora sconfitta con i ragazzi di Gattuso. Appuntamento fissato alla prossima sosta di ottobre, nel frattempo la Norvegia festeggia con i cinque goal di Haaland ed i quattro di Aasgaard.
Tra le vittorie più importanti di serata, figura lo 0-5 dell’Inghilterra in casa della Serbia con le firme d’autore di Kane, Madueke e Rashford. Bene anche il Portogallo che si impone per 2-3 in Ungheria con il solito Ronaldo protagonista dal dischetto. Infine, tra le big, la Francia con qualche difficoltà batte l’Islanda per 2-1 nonostante l’inferiorità numerica dopo l’espulsione di Tchouameni.
Nel resto del programma di giornata, si segnala la vittoria dell’Austria in Bosnia ma anche quella dell’Albania sulla Lettonia grazie al rigore di Asllani. Infine l’Armenia batte l’Irlanda mentre terminano in pareggio i match Azerbaigian-Ucraina 1-1 e Cipro-Romania 2-2.
I risultati odierni delle qualificazioni mondiali
Armenia – Irlanda 2-1 (Spertsyan, Ranos, Ferguson)
Azerbaigian – Ucraina 1-1 (Mahmudov, Sudakov)
Albania – Lettonia 1-0 (Asllani)
Bosnia – Austria 1-2 (Dzeko, Sabitzer, Laimer)
Cipro – Romania 2-2 (Loizou, Charalampous, Dragus, Dragus)
Francia – Islanda 2-1 (Mbappe, Barcola, Gudjohnsen)
Norvegia – Moldavia 11-1 (Myhre, Haaland, Haaland, Haaland, Odegaard, Haaland, Aasgaard, Aasgaard, Aasgaard, Haaland, Aasgaard, Ostigard aut.)
Serbia – Inghilterra 0-5 (Kane, Madueke, Konsa, Guehi, Rashford)
Ungheria – Portogallo 2-3 (Varga, Varga, Silva, Ronaldo, Cancelo)
Hattrick heroes🇳🇴 pic.twitter.com/wHQxxCUjCI
— Fotballandslaget (@nff_landslag) September 9, 2025