«Questa terza vittoria in Coppa Davis è frutto dell’unità di un grupppo dove davvero tutti sono amici e giocano l’uno per l’altro, senza invidie, gelosie, retropensieri».
Le parole del capitano dell’ItalDavis, Filippo Volandri, dicono tanto sulla vittoria degli azzurri che hanno riscritto la storia.
Nessuna squadra dal 197e era mai riuscita a vincere tre Davis di fila. Gli ultimi a fare meglio furono gli Stati Uniti vittoriosi dal 1968 al 1972. In precedenza un trisi di vittorie di fila lo avevano ottenuto anche Australia, Francia e Regno Unito, oltra agli Usa, ovviamente.
Ma vincere per due anni consecutivi BJK Cupe e Davis c’erano riusciti solo Usa e Australia.
Italia, insomma, che si siede al tavolo delle regine del tennis di tutti i tempi.
Qualcosa di incredibile se consideriamo il fatto che, quest’anno alla Final Eight di Bologna, erano assenti i migliori due giocatori italiani, vale a dire, Jannik Sinner e Lorenzo Musetti. Ma Flavio Cobolli e Matteo Berrettini hanno dato dimostrazione di essere due campioni con la C maiuscola.
Numeri e auditel
Che il tennis sia diventato uno sport nazional popolare lo testimoniano anche gli ascolti.
La diretta congiunta tra Rai 1 e Supertennis ha incollato gli italiani al televisori, facendo slittare anche il tradizionale TG1 delle ore 20.
La partita tra Berrettini e Carreno Busta ha registrato un’audience di 3,6 milioni (28% di share), mentre la sfida fra Flavio Cobolli e Jaume Munar ha fatto registrare uno share superiore al 31% con oltre 5 milioni di spettatori
Un successo senza precedenti.
Ovvia la soddisfazione del presidente della Fitp, Angelo Binaghi.
«Nelle ultime due settimane abbiamo vinto Nitto ATP Finals e Coppa Davis. Aveva ragione Jannik: siamo uno squadrone anche senza di lui e Lorenzo. Ci possiamo permettere di tenere fuori un Top 30 come Darderi, Matteo Arnaldi, e vincere. Vuol dire che abbiamo un sistema che funziona. Questo successo è certamente speciale. Dopo i due ottenuti in Spagna nel 2023 e nel 2024, abbiamo mantenuto la coppa a casa, proprio in finale contro la Spagna»
Il Presidente Angelo Binaghi celebra il trionfo: non solo la vittoria dei ragazzi, ma la conferma del successo di un intero progetto 💙 pic.twitter.com/HtW8EdeGEC
— FITP (@federtennis) November 24, 2025