L’Italia del tennis risplende nella semifinale di Coppa Davis e per la terza edizione consecutiva conquista l’accesso all’atto conclusivo del torneo. Nella prima sfida, Matteo Berrettini regola in soli due set l’ostacolo Collignon, trafitto con i parziali di 6-3 e 6-4. Folle, poi, la partita disputata da Cobolli contro Bergs. Il classe 2002 romano sblocca l’incontro, il belga rimette tutto in equilibrio aggiudicandosi di misura il secondo parziale, poi è l’azzurro a sfoderare tutta la sua forza, vincendo il tie-break più lungo della storia dell’Italia in questa rassegna. Non è servita la discesa in campo della coppia Bolelli-Vavassori per decretare il passaggio del turno.
Gli azzurri, dunque, tornano in finale dopo essersi messi al collo la medaglia d’oro sia nel 2023 che nel 2024. Per conoscere l’avversario è necessario attendere le 12.00 di sabato, quando andrà in scena il confronto tra Spagna e Germania. Carreno Busta contro Struff è il primo match, poi toccherà a Zverev affrontare Munar. Gli iberici, privi di Alcaraz, partono sfavoriti ma proveranno a sovvertire il pronostico. Domenica, poi, la finalissima alla SuperTennis Arena di Bologna.
I risultati
Berrettini-Collignon 2-0 (6-3; 6-4)
Cobolli-Bergs 2-1 (6-3; 6-7; 7-6)
A HOME FINAL IN BOLOGNA 🇮🇹🔥🇮🇹🔥
— Davis Cup (@DavisCup) November 21, 2025
Italy are finalists once again! 😱#DavisCup pic.twitter.com/xiBo3aKpOb