Il 2021 come anno del riscatto. E’ l’auspicio con cui il mondo del tennis programma la nuova stagione Atp dopo le difficoltà legate al coronavirus. Ma la pandemia non è finita e l’incertezza sull’organizzazione dei prossimi eventi c’è e si fa sentire.
Ci sono infatti dubbi sulla data di avvio degli Australian Open, inizialmente programmati dal 18 al 31 gennaio 2021). Ma la quarantena obbligatoria per chi entra nello Stato di Vittoria potrebbe far slittare tutto di almeno 14 giorni. Al contrario degli Australian Open, Il Mutua Madrid Open ha invece svelato le date ufficiali della competizione. Si partirà il 27 aprile per finire 9 maggio. Due settimane quindi per il master1000 su terra rossa così come avviene per le edizioni americane di Indianwells e Miami, oltre che per i tornei dello slam.
Slitterà con molta probabilità al prossimo febbraio l’Atp 250 di Doha. Il torneo, programmato per il 4 gennaio, si scontra con la contemporaneità dell’Atp Cup. Chiesto il cambio di data anche per il Challenger di Bergamo.
A successful end to the 12-year stay in London.
— ATP Tour (@atptour) November 26, 2020
The 2020 #NittoATPFinals has marked the end of a memorable run in the English capital 👇