Nicolò Bulega ha concluso il weekend al Cremona Circuit con una prestazione da incorniciare, completando il suo dominio con la vittoria nella Superpole Race e in Gara-2. Il pilota di Aruba.it Racing – Ducati ha confermato le attese della vigilia, imponendosi con autorità nelle due corse della domenica, portando a sette il suo conto di vittorie stagionali su dodici gare disputate.
Il suo passo in pista è stato decisamente impressionante, con un ritmo che non ha lasciato spazio ai rivali. La sua Gara-2 è stata addirittura oltre venti secondi più veloce rispetto a quella del 2024, un dato che sottolinea non solo la sua forma fisica e mentale, ma anche l’evoluzione del suo stile di guida e della sua Ducati.
Toprak Razgatlioglu ha cercato di contrastarlo, mettendo in difficoltà Bulega per alcuni tratti della corsa, riuscendo a sopravanzarlo nel pomeriggio per alcuni chilometri. Tuttavia, il pilota italiano ha mantenuto la calma e, con grande determinazione, è riuscito a riprendersi la posizione, portando a casa una vittoria meritata.
Con queste due affermazioni, Bulega si conferma come uno dei protagonisti indiscussi di questa stagione, con un dominio che fa ben sperare per il resto dell’anno. Il suo weekend perfetto al Cremona Circuit ha reso ancora più chiaro il suo status di pilota in piena ascesa, pronto a continuare a brillare nei prossimi appuntamenti del campionato.
ORDINE D’ARRIVO
N. Bulega (ITA) – Aruba.it Racing – Ducati
T. Razgatlioglu (TUR) – ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team
A. Bautista (ESP) – Aruba.it Racing – Ducati
S. Lowes (GBR) – ELF Marc VDS Racing Team
X. Vierge (ESP) – Honda HRC
D. Petrucci (ITA) – Barni Spark Racing Team
A. Locatelli (ITA) – Pata Maxus Yamaha
A. Iannone (ITA) – Team Pata Go Eleven
M. Van der Mark (NED) – ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team
R. Gardner (AUS) – KTM
Toprak on the charge 👊 @toprak_tr54 wasted no time and lunged for the lead with this bold move on @nbulega in the early laps 😮💨#ItalianWorldSBK 🇮🇹 #WorldSBK pic.twitter.com/yI6Pp0Vxaw
— WorldSBK (@WorldSBK) May 4, 2025