Stagione 2024/2025: il bilancio del Pisa

stagione 2024/25 del pisa

Il Pisa ha terminato la stagione 2024-2025 con un trionfo storico: la promozione in Serie A, a distanza di 34 anni dall’ultima apparizione nella massima categoria nazionale. Sotto la guida di Filippo Inzaghi, la squadra ha conquistato il secondo posto nel campionato di Serie B, chiudendo con 76 punti, frutto di 23 vittorie, 7 pareggi e 8 sconfitte, con una differenza reti positiva di +28. Un cammino solido che ha visto il Pisa primeggiare anche nella classifica dell’anno solare 2024, tra punti ottenuti nella scorsa annata e quelli raccolti in quella da poco conclusa.

L’attacco nerazzurro ha brillato per efficacia: 64 reti segnate, secondo reparto più prolifico dell’intero torneo, seconda solo alla capolista Sassuolo. Il capocannoniere della squadra è stato Matteo Tramoni, autore di 13 gol, seguito da Lind con 8 e Toure con 6. A centrocampo, dunque, i toscani hanno saputo imporsi contro gli avversari. Tra i giocatori con più presenze, spiccano l’attaccante Gabriele Piccinini, che ha partecipato a tutte e trentotto le giornate, e il difensori Angori, che ha chiuso con 37 apparizioni in campo.

Guardando al futuro, il Pisa si prepara ad affrontare la Serie A con rinnovato entusiasmo. La dirigenza sta già lavorando sul mercato per rinforzare la rosa, puntando su giocatori di esperienza e talento. Tuttavia, le strade del Club nerazzurro e di Filippo Inzaghi sono in procinto di separarsi, con il tecnico emiliano pronto ad accettare la corte del Palermo. Servirà dunque individuare il suo successore per centrare un obiettivo sulla carta molto complicato. L’ultima stagione in Serie A risale al 1990/1991, quando sulla panchina c’era Luca Giannini, con Mircea Lucescu come direttore tecnico e Anconetani “al comando”. A centrocampo c’era il Cholo Simeone, in attacco Michele Padovano, autore della sua annata più prolifica in massima serie. Il Pisa proverà a compiere un miracolo sportivo.