Serie B, Virtus Entella-Sampdoria 3-1: L’Entella domina, ecatombe blucerchiata

Virtus Entella

Vittoria di spessore per la Virtus Entella, che si impone sulla Sampdoria con il risultato netto di 3 a 1. L’Entella continua il suo ottimo percorso da neopromossa nel campionato di B, la Sampdoria invece, dopo quella piccola speranza creata dopo la vittoria con il Pescara, ripiomba nel baratro delle sconfitte. La squadra del Genova riconferma – negativamente – l’andamento della scorsa stagione, rischiando davvero il peggiore degli scenari.

Primo tempo

Il derby ligure tra Virtus Entella e Sampdoria prende il via in un clima carico di attesa. Al 2’, Karic tenta un colpo di tacco sul cross di Parodi, ma Ghidotti blocca. Poco dopo, la mezzala biancoceleste si ripete ma conclude a lato. La Sampdoria cerca di rallentare il ritmo, ma è ancora l’Entella a rendersi pericolosa con Fumagalli, che dalla sinistra impegna il portiere doriano in uscita.

Tra il 10’ e il 20’ la partita si fa più equilibrata: Henderson ci prova con una conclusione di prima intenzione che finisce di poco alta, mentre Depaoli viene fermato in area per fuorigioco. Al 25’ una punizione pericolosa dell’Entella, causata da un tocco di mano di Depaoli, porta Fumagalli al tiro: la sua battuta si infrange sulla barriera, ma pochi minuti dopo lo stesso Fumagalli sfiora il gol con un tiro-cross che Ghidotti devia sopra la traversa. La Samp prova a reagire, ma Coda spreca un contropiede tre contro uno.

Al 30’ sale la tensione: Di Bello espelle un collaboratore della panchina doriana per proteste, mentre in campo il ritmo resta alto. Al 33’ arriva il vantaggio dell’Entella: Fumagalli batte un corner preciso, e Debenedetti, con un grande stacco di testa, batte Ghidotti sul secondo palo. È 1-0 per i padroni di casa. La Samp accusa il colpo, e dopo appena cinque minuti subisce il raddoppio: al 38’ Di Mario viene atterrato in area da Ghidotti, il VAR conferma il rigore e Franzoni trasforma con freddezza, incrociando sul palo lontano.

I blucerchiati appaiono frastornati: il secondo gol taglia le gambe agli uomini di Donati, che chiudono la prima frazione in svantaggio per 2-0. L’unica occasione significativa della Samp è un tiro dalla distanza di Henderson, troppo poco contro una Virtus Entella cinica e organizzata.

Secondo tempo

Il secondo tempo si apre con due cambi per la Sampdoria: Barák e Çuni entrano al posto di Henderson e Cherubini, con l’obiettivo di dare maggiore sostegno a Coda. L’avvio dei doriani è aggressivo ma poco lucido. Al 48’ Abildgaard viene ammonito per una trattenuta su Franzoni, mentre l’Entella si difende con ordine. Al 52’ e al 58’ i padroni di casa si rendono ancora pericolosi: prima Debenedetti e poi Fumagalli sfiorano il tris, con Ghidotti costretto a un grande intervento per mantenere in vita la Samp. Intorno all’ora di gioco i blucerchiati provano a riaprire la partita, ma faticano a costruire azioni pulite.

Al 70’ è ancora l’Entella vicina al gol con Fumagalli, ma Ghidotti compie un’altra parata decisiva in uscita. Pochi minuti più tardi entra Ricci per Abildgaard, mentre tra i padroni di casa Dalla Vecchia rileva Karic. La partita si scalda: al 74’ Debenedetti viene ammonito per simulazione, e poco dopo Franzoni reclama un rigore non concesso. L’Entella continua a pressare, ma al 81’ il match cambia volto: Massimo Coda, alla prima vera occasione, trova un gran gol dal limite e riapre il derby, portando il punteggio sul 2-1.

 La Samp sembra rinvigorita, ma l’entusiasmo dura poco. Due minuti più tardi, all’83’, arriva il colpo del definitivo k.o.: su punizione di Fumagalli dalla sinistra, Tiritiello anticipa tutti sul secondo palo e insacca il 3-1. È la rete che chiude ogni speranza di rimonta per i doriani. Negli ultimi minuti Donati effettua diversi cambi per gestire il vantaggio: dentro Boccadamo, Lipani e Bariti per Di Mario, Fumagalli e Franzoni.

La Samp tenta l’assalto finale, ma solo con qualche tiro da lontano, come quello di Ricci terminato sul fondo. Nei quattro minuti di recupero non succede più nulla di rilevante, se non un ultimo corner per i blucerchiati che Coda devia a lato. Triplice fischio dunque: la  Virtus Entella batte la Sampdoria 3-1. Vittoria meritata per i padroni di casa, che mostrano solidità e concretezza; delusione invece per la Samp, che non riesce a invertire il trend negativo nonostante un tentativo di reazione nel finale.

Il tabellino

GOL: 33′ Debenedetti (V), 39′ Franzoni R (V), 80′ Coda (S), 83′ Tiritiello (V)

AMMONIZIONI: 48′ Abildgaard (S), 70′ Nichetti (V), 74′ Debenedetti (V), 92′ Dalla Vecchia (V)

VIRTUS ENTELLA (3-5-2): Colombi; Marconi, Tiritiello, Parodi; Di Mario (89′ Bariti), Franzoni (89′ Boccadamo), Nichetti, Karic (64′ Dalla Vecchia), Mezzoni; Fumagalli (89′ Lipani), Debenedetti (76′ Russo). A disposizione: Del Frate, Rinaldini, Siaulys; Palomba, Moretti, Bottaro, Portanova; Matteazzi, Boccadamo; Ankeye. Allenatore: Andrea Chiappella

SAMPDORIA (3-4-2-1): Ghidotti; Riccio, Hadzikadunic, Giordano; Depaoli (87′ Narro), Bellemo, Abildgaard (72′ Ricci), Venuti (53′ Ioannou); Cherubini (45′ Cuni), Henderson (45′ Barak); Coda. A disposizione: Krastev, Ravaglia; Coubis, Ferrari, Vulikic; Benedetti, Conti, Ferri, Malagrida. Allenatore: Massimo Donati