Si chiude sul risultato di 0 a 0 il match allo stadio “Braglia” che ha visto sfidarsi Modena e Sudtirol. Nonostante i canarini sembrassero avere il pieno controllo del gioco gli ospiti sono riusciti a blindare la propria porta, facendo di fatto termine il match a reti bianche. Un punto a testa dunque per le due squadre, che lascia con l’amaro in bocca i padroni di casa.
Primo tempo
Al Braglia si parte con grande entusiasmo: dopo pochi minuti il Modena prova a prendere in mano il gioco, con Santoro che orchestra e Zampano che, da sinistra, spinge con continuità. Le prime incursioni portano a qualche conclusione di Zanimacchia e Pedro Mendes, entrambe però respinte dalla difesa ospite. Il Sudtirol, comunque, non resta a guardare: la squadra di Castori affronta la gara con coraggio e al 6’ sorprende i padroni di casa per intensità e aggressività. Mallamo prova a rendersi pericoloso dalle fasce, mentre Masiello e i suoi compagni mostrano solidità difensiva.
Il Modena cresce col passare dei minuti: Zampano arriva spesso sul fondo, sfornando cross a ripetizione, anche se non sempre precisi. Pyyhtiä ci prova di testa e poi dalla distanza, senza trovare la porta. La gara resta vivace ma contratta, con poche vere occasioni da rete. Attorno alla mezz’ora i canarini iniziano a premere con decisione: prima un’occasione enorme per Zampano che, sugli sviluppi di un corner, entra in area ma sbaglia il tocco decisivo per Pedro Mendes; poi un’azione da schema su calcio d’angolo libera Tonoli, ma Adamonis respinge in tuffo. Il Sudtirol risponde con un tiro da lontano di Trochin, altissimo sopra la traversa.
Nel finale del primo tempo torna protagonista Zampano, che confeziona ancora un cross per Pyyhtiä sul primo palo: la deviazione è buona, ma il pallone finisce sul fondo. L’ultima emozione è una punizione del Modena, sulla quale Adamonis anticipa tutti. Dopo un minuto di recupero, il primo tempo si chiude sullo 0-0, con il Modena padrone del gioco (67% di possesso e 13 conclusioni) ma senza trovare il gol.
Secondo tempo
La ripresa si apre con due cambi nel Sudtirol, che inserisce Casiraghi e Coulibaly per dare più energia e qualità. La squadra ospite parte bene, cercando di evitare di farsi schiacciare come accaduto nel finale del primo tempo. Il Modena però riprende rapidamente il controllo del possesso: Defrel si muove molto per creare superiorità sugli esterni e la curva gialloblù accompagna con grande calore, celebrando i cinquant’anni del tifo.
Al 62’ Sottil rivoluziona l’attacco: fuori Defrel, Pyyhtiä e Pedro Mendes, dentro Di Mariano, Massolin e Gliozzi. I cambi si fanno subito sentire: Sersanti costringe Adamonis all’ennesima parata e poco dopo il Sudtirol risponde con una clamorosa occasione di Tronchin, che sfiora il palo dal limite dopo un tacco illuminante di Odogwu. Il Modena allora aumenta i giri: lo stadio diventa una bolgia e l’assedio è continuo. Gliozzi prova subito una conclusione, poi Sersanti manda fuori di pochissimo a centro area su cross di Di Mariano. Masiello salva sulla linea il colpo di testa di Gliozzi, anche se l’arbitro aveva già fischiato un fallo dell’attaccante.
Nel frattempo arrivano altri cambi per entrambe le squadre e il ritmo si alza ancora. Adamonis diventa il protagonista: para un potente tiro al volo di Gliozzi su cross di Massolin e poi respinge un’altra insidiosa conclusione di Sersanti. Il Sudtirol regge come può, mentre il Modena continua a premere nella metà campo avversaria. Zampano prova a sorprendere la difesa con un cross basso per una conclusione di prima intenzione, che però El Kaouakibi mura in scivolata. Nel finale succede di tutto: prima Gerli sfiora un assist vincente per Gliozzi, poi lo stesso attaccante al 90’ tenta una rovesciata che viene deviata da Veseli e finisce tra le braccia di Adamonis. I giocatori del Modena chiedono un possibile rigore, ma l’arbitro lascia correre.
Dopo quattro minuti di recupero, senza altre grandi occasioni, la gara si chiude sullo 0-0. Il Modena domina ma non sfonda; il Sudtirol resiste con ordine e porta a casa un punto prezioso.
Il tabellino
MODENA: Chichizola L., Tonoli D., Adorni D., Nieling B., Zanimacchia L. (dal 31′ st Beyuku G.), Sersanti A., Pyyhtia N. (dal 17′ st Massolin Y.), Santoro S. (dal 41′ st Gerli F.), Zampano F., Defrel G. (dal 17′ st Di Mariano F.), Mendes P. (dal 17′ st Gliozzi E.).
A disposizione: Beyuku G., Caso G., Cotali M., Dellavalle A., Di Mariano F., Gerli F., Gliozzi E., Magnino L., Massolin Y., Nador S., Pergreffi A., Pezzolato M. Allenatore: Sottil A..
SüDTIROL: Adamonis M., Kofler R., Masiello A., Veseli F., Molina S. (dal 33′ st Davi F.), Tait F. (dal 1′ st Coulibaly M.), Tronchin S. (dal 23′ st Zedadka K.), Martini J., Davi S. (dal 23′ st El Kaouakibi H.), Mallamo A. (dal 1′ st Casiraghi D.), Odogwu R..
A disposizione: Bordon F., Brik D., Casiraghi D., Coulibaly M., Davi F., El Kaouakibi H., Mancini D., Pecorino E., Poluzzi G., Theiner D., Zedadka K. Allenatore: Castori F..
Reti: /