Serie B, Empoli-Catanzaro: 1-0, i toscani strappano i tre punti in dieci uomini

Immagine presa da labaroviola.com

Vittoria di misura per i toscani, a cui basta un solo gol per strappare i tre punti ai calabresi. Finisce 1 a 0 il match tra Empoli e Catanzaro, che vede uscire vittoriosi i padroni di casa. Vittoria importante per l’Empoli, che nonostante l’inferiorità numerica sfugge alle zone basse della classifica per puntare ad obiettivi ben più ambiziosi. Occasione mancata, invece, per il Catanzaro, di avvicinarsi e rientrare nella zona play-off della classifica.

Primo tempo

Il primo pallone è giocato dall’Empoli, che prova subito a prendere il controllo del match. I ritmi iniziali sono tuttavia bassi, con entrambe le squadre impegnate a studiarsi nella fase di costruzione.

L’episodio sfortunato arriva già all’8’: Cassandro del Catanzaro resta a terra dopo uno scontro con Saporiti e deve lasciare il campo, sostituito da Bettella. L’Empoli prova ad approfittarne con un colpo di testa di Shpendi che però termina alto. Poco dopo, al 14’, Cissè si ritrova davanti a Fulignati ma è fermato da un fuorigioco, mentre sull’altro fronte Saporiti calcia al volo su corner di Degli Innocenti senza centrare la porta.

Il match resta equilibrato, con poche occasioni ma tanti contrasti. Al 27’ Obaretin viene ammonito per una trattenuta su Favasuli, e al 31’ arriva il primo vero episodio di tensione: Popov entra in ritardo sul portiere Pigliacelli, rimasto a terra dolorante, e viene ammonito. L’Empoli tenta di aumentare la pressione, ma senza creare vere occasioni, mentre il Catanzaro si affida alla qualità di Iemmello e Favasuli per ripartire.

Al 44’, però, la gara cambia volto: Popov, già ammonito, commette un altro fallo su Brighenti e viene espulso. L’Empoli resta in dieci uomini, complicando la propria situazione. Dopo quattro minuti di recupero, il primo tempo si chiude sullo 0-0, con pochissime emozioni e un equilibrio che favorisce leggermente il Catanzaro per la superiorità numerica.

Secondo tempo

La ripresa comincia con un cambio difensivo per l’Empoli: Lovato prende il posto di Obaretin per riequilibrare la retroguardia dopo l’espulsione di Popov. Il Catanzaro cerca di sfruttare la superiorità numerica, ma fatica a rendersi pericoloso. Favasuli tenta un cross per Iemmello, che però non arriva sul pallone, mentre l’Empoli prova a ripartire in contropiede.

Tra il 55’ e il 58’ arriva la svolta: su una punizione di Saporiti, Iemmello tocca il pallone con un braccio in barriera. L’arbitro, richiamato dal VAR, dopo una revisione assegna calcio di rigore all’Empoli. Dal dischetto, al 59’, Stiven Shpendi è freddo e preciso: destro rasoterra angolato alla destra di Pigliacelli e palla in rete. Empoli in vantaggio 1-0 nonostante l’inferiorità numerica.

Il Catanzaro prova subito a reagire con una serie di cambi offensivi: entrano Pandolfi, Nuamah, Alesi e Liberali per dare più peso e fantasia all’attacco. Gli ospiti ci provano con Bettella di testa (facile per Fulignati) e con un colpo di Pandolfi che però colpisce la traversa, azione poi fermata per fallo. L’Empoli, invece, risponde con le mosse di Nicola: dentro Pellegri, Haas, Illie e Carboni per dare energie nuove e copertura.

Nel finale gli azzurri, seppur stanchi, gestiscono con ordine e si rendono ancora pericolosi in contropiede. All’83’ Pellegri parte da solo in campo aperto e mette sull’esterno della rete dopo una lunga cavalcata; poco dopo Elia serve un pallone pericoloso in mezzo che nessuno riesce a deviare. Il Catanzaro insiste con cross dalla destra, ma la difesa empolese regge bene.

Nei cinque minuti di recupero, Fulignati è protagonista assoluto: prima intercetta un corner insidioso di Cissè, poi blocca in presa alta l’ultimo disperato cross di Favasuli. Al 90’+5 l’arbitro fischia la fine: Empoli–Catanzaro 1-0.

Tabellino

EMPOLI: Fulignati A., Curto M., Guarino G., Obaretin N. (dal 1′ st Lovato M.), Elia S. (dal 41′ st Nasti M.), Yepes G., Degli Innocenti D. (dal 41′ st Haas N.), Moruzzi B., Shpendi S. (dal 27′ st Pellegri P.), Saporiti E. (dal 26′ st Ilie R.), Popov B.. A disposizione: Bianchi F., Carboni F., Ceesay J., Gasparini M., Haas N., Ilie R., Indragoli G., Konate I., Lovato M., Nasti M., Pellegri P., Perisan S. Allenatore: Dionisi A..

CATANZARO: Pigliacelli M., Cassandro T. (dal 10′ pt Bettella D.), Matias Antonini, Brighenti N. (dal 32′ st Alesi G.), Favasuli C., Rispoli F., Pontisso S. (dal 15′ st Pandolfi L.), Di Chiara G. (dal 15′ st Nuamah P.), Buglio D. (dal 32′ st Liberali M.), Cisse A., Iemmello P.. A disposizione: Alesi G., Bashi E., Bettella D., Buso N., D’Alessandro M., Liberali M., Marietta C., Nuamah P., Oudin R., Pandolfi L., Petriccione J., Pittarello F. Allenatore: Aquilani A..

Reti: al 14′ st Shpendi S. (Empoli) .

Ammonizioni: al 27′ pt Obaretin N. (Empoli), al 31′ pt Popov B. (Empoli), al 26′ st Yepes G. (Empoli), al 28′ st Fulignati A. (Empoli) al 10′ st Bettella D. (Catanzaro), al 21′ st Brighenti N. (Catanzaro), al 21′ st Pigliacelli M. (Catanzaro), al 45′ st Alesi G. (Catanzaro).

Espulsioni: al 44′ pt Popov B. (Empoli).