Il Cesena vince ancora, si sblocca di fronte al proprio pubblico al “Manuzzi” e conquista la terza vittoria di fila. Al pari di un Monza straordinario, anche i bianconeri stanno vivendo un grande momento di forma. In contemporaneità con la sconfitta del Modena in vetta, il Cesena vola al secondo posto a -1 dalla vetta. Tutto merito di Shpendi e Berti, la coppia d’oro per la squadra romagnola. A cadere è una Carrarese che ci prova ma sbaglia anche troppo. La squadra resta, comunque, in zona playoff ed interrompe una lunga serie di risultati utili consecutivi.
Primo tempo: avvio di partita a ritmi alti con le due squadre che si affrontano a viso aperto. A farsi preferire, nei primi minuti, è la Carrarese per nulla intimorita di giocare fuori casa. Al 9′ primo cartellino giallo sventolato a Ruggeri. Sul calcio di punizione, schema del Cesena che libera al tiro alto Diao. I padroni di casa ci provano con Berti, due minuti dopo, pallone ancora sul fondo. Quest’ultimo ci riprova al 18′ ma il tiro potente viene deviato in angolo. La Carrarese prova a farsi vedere in contropiede ma la svolta della gara arriva al 32′: fallo di Belloni su Frabotta e calcio di rigore. Dagli undici metri si presenta il solito Shpendi che non sbaglia. Reagisce prontamente la Carrarese con Schiavi ma il tiro viene parato da Klinsmann. Gli ospiti ci provano nei minuti finali di primo tempo ma non riescono a pareggiarla. Nel recupero allora il Cesena cerca il colpo del KO e crea due occasioni importanti. Al 46′ Bleve è miracoloso su Diao. Poco dopo Frabotta trova la rete ma il goal viene annullato per fuorigioco.
Secondo tempo: cambio nella Carrarese ad inizio ripresa. Inizia la partita di Finotto e termina quella di Abiuso. Gli ospiti si rendono subito pericolosi ma la difesa di casa regge. Al 48′ ci prova Finotto mandando alto, stessa sorte per Shpendi due minuti dopo. Al 53′, però, il Cesena raddoppia: Diao serve Berti che controlla e supera Bleve con il sinistro. Il doppio svantaggio spinge mister Calabro ad un doppio cambio: Zanon e Torregrossa prendono il posto di Ruggeri e Distefano. Risponde il Cesena con Blesa e Castagnetti per Bastoni e Diao. Al 62′ ci prova Zuelli ma Klinsmann blocca a terra. Al 69′ viene ammonito Adamo mentre, due minuti dopo, dentro Cicconi per Belloni. La gara sembra scorrere tranquillamente ma, al 74′, la Carrarese rientra in partita: Menegoni serve l’assist perfetto per Finotto che non sbaglia. Gli ospiti ci credono ma è il Cesena a rendersi pericoloso in contropiede. Nei dieci minuti finali arrivano gli ultimi cambi. Nella Carrarese Rubino prende il posto di Schiavi. Sul fronte bianconero, Arrigoni e Olivieri sostituiscono Shpendi e Berti. La Carrarese ci prova con il forcing finale ma non trova il guizzo giusto. Dopo cinque minuti di recupero termina la gara.
Il Tabellino
Cesena – Carrarese 2-1
CESENA: Klinsmann J., Ciofi A., Zaro G., Piacentini M., Adamo E. (dal 30′ st Guidi M.), Bastoni S. (dal 18′ st Castagnetti M.), Berti T. (dal 41′ st Arrigoni T.), Francesconi M., Frabotta G., Balde S. (dal 18′ st Blesa J.), Shpendi C. (dal 41′ st Olivieri M.). A disposizione: Amoran P., Arrigoni T., Bertaccini F., Blesa J., Castagnetti M., Celia R., Ciervo R., Ferretti L., Fontana N., Guidi M., Mangraviti M., Olivieri M. Allenatore: Mignani M..
CARRARESE: Bleve M., Ruggeri F. (dal 13′ st Zanon S.), Illanes J., Imperiale M., Bouah D., Zuelli E., Schiavi N. (dal 35′ st Rubino T.), Melegoni F., Belloni N. (dal 26′ st Cicconi M.), Di Stefano F. (dal 13′ st Torregrossa E.), Abiuso F. (dal 1′ st Finotto M.). A disposizione: Accornero F., Arena A., Bozhanaj K., Cicconi M., Finotto M., Fiorillo V., Oliana F., Rubino T., Salamon B., Sekulov N., Torregrossa E., Zanon S. Allenatore: Calabro A..
Reti: al 34′ pt Shpendi C. (Cesena) , al 8′ st Berti T. (Cesena) al 29′ st Finotto M. (Carrarese) .
Ammonizioni: al 23′ st Adamo E. (Cesena) al 9′ pt Ruggeri F. (Carrarese).
𝑓𝑢𝑙𝑙 𝗧𝗜𝗠𝗘 ⏸️ 𝟐 – 𝟏
— Cesena FC (@calciocesenafc) October 28, 2025
LA PRIMA AL MANUZZI NON SI SCORDA MAI ❤️🔥❤️🔥❤️🔥❤️🔥
Powered by Werent#DAIBURDEL #CesCar pic.twitter.com/ujaRUTVvy5