La formazione romagnola interpreta la gara con ritmo elevato, trame codificate e una concretezza che si traduce in un successo netto e mai realmente in discussione. L’Avellino fatica a reggere l’urto e viene superato con un perentorio 3-0, risultato che fotografa alla perfezione la superiorità bianconera nell’arco dei novanta minuti. Il Cesena sale al terzo posto in classifica, a quota 23 e la vetta occupata dal Modena dista appena due lunghezze.
IL PRIMO TEMPO
Dopo una fase iniziale dedicata a prendere le misure all’avversario, il Cesena alza progressivamente il baricentro e assume il pieno controllo delle operazioni. Al 27’ arriva la prima svolta del match: Ciervo, partito largo a destra, rientra sul mancino con una giocata di qualità, salta Cagnano e conclude con precisione sul palo lontano, battendo Daffara e siglando l’1-0 che indirizza la sfida. Nel cuore del finale di frazione i romagnoli vanno vicini al raddoppio in più circostanze: prima con la nuova iniziativa personale di Ciervo al 45’+2’, poi con Romagnoli che, sugli sviluppi di una mischia, colpisce il palo al 44’, lasciando l’intero stadio con il fiato sospeso. Il meritato 2-0, tuttavia, arriva proprio allo scadere. Il VAR richiama Maresca per un contatto sospetto in area tra Rigione e Zaro; dopo la revisione al monitor, il direttore di gara assegna il penalty. Sul dischetto si presenta Shpendi, glaciale nel piazzare la sfera.
IL SECONDO TEMPO
Nella ripresa il copione non cambia: il Cesena continua a dettare ritmi e tempi di gioco, mantenendo pieno controllo del match. Al 51’ arriva anche il tris, costruito in maniera impeccabile in transizione offensiva. Blesa sfrutta un varco centrale enorme, si lancia in campo aperto e, con un’esecuzione precisa e angolata, firma il 3-0 che certifica la superiorità bianconera. L’Avellino prova quantomeno a ridurre il passivo e sfiora il gol della bandiera al 61’. Missori si ritrova a tu per tu con Klinsmann e calcia con decisione, ma il portiere del Cesena si supera.
IL TABELLINO
Cesena (3-5-2): Klinsmann; Ciofi, Zaro, Mangraviti; Ciervo (85’ Guidi), Berti (65’ Bastoni), Castagnetti, Francesconi (77’ Adamo), Frabotta; Blesa (77’ Diao), Shpendi (65’ Olivieri). Allenatore: Mignani.
Avellino (4-3-1-2): Daffara; Missori, Simic (29’ Rigione), Fontanarosa, Cagnano; Besaggio (46’ Russo), Palmiero, Sounas (74’ Kumi); Insigne (62’ Lescano); Biasci, Crespi (46’ Tutino). Allenatore: Biancolino.
Arbitro: Maresca
Marcatori: 27’ Ciervo (C), 45’+5’ rig. Shpendi (C), 51’ Blesa (C)
𝑓𝑢𝑙𝑙 𝗧𝗜𝗠𝗘 ⏸️ 𝟑 – 𝟎
— Cesena FC (@calciocesenafc) November 9, 2025
LA DOMENICA PERFETTA ESISTEEEEEEEE🥳❤️🔥🤩😍🥹💪🏼❤️🔥
GRANDI RAGAZZIIIIIIII 🤍🖤
Powered by Werent#DAIBURDEL #CesAve pic.twitter.com/FaXl5Sxott