Serie B, Avellino-Spezia 0-4: blitz esterno dei liguri

Spezia Calcio

Un crollo totalmente inaspettato e, per certi versi, anche preoccupante. L’Avellino cade clamorosamente in casa per 0-4. Gli irpini non solo subiscono una sonora sconfitta ma alzano bandiera bianca nettamente contro lo Spezia. Primo successo in campionato per i liguri che, dal fondo della graduatoria, possono respirare. I padroni di casa restano in dieci uomini nella prima frazione ma crollano solo nella seconda parte della ripresa. Gli ospiti attendono e, alla fine, calano un poker fondamentale in ottica salvezza.

Primo tempo: la gara non inizia ad alti ritmi. Ci si attendeva un Avellino arrembante ed, invece, sono tanti gli errori tecnici uniti a delle pause per diversi falli. Al 7′ occasione per gli ospiti con Lapadula che calcia a botta sicura in area di rigore ma la difesa di casa si oppone. Al 17′ giallo per Cassata dopo un fallo su Palmiero. Un minuto dopo Biasci cerca la gran giocata di tacco ma Sarr riesce a respingere d’istinto. Al 23′ ci prova Esposito su calcio di punizione ma il tentativo è debole. Superata la mezzora, Missori imbecca Besaggio che calcia sul primo palo dove Sarr si fa trovare pronto. Prosegue l’Avellino a cercare di punire la difesa avversaria ma, al 44′, la svolta del match: brutto intervento di Palmiero su Esposito. E’ cartellino rosso diretto per il centrocampista che lascia i propri compagni in dieci uomini. Vengono concessi tre minuti di recupero ma non succede nient’altro.

Secondo tempo: l’inferiorità numerica cambia le carte in tavola. Infatti si riparte con tre novità. Nell’Avellino c’è Milano per Cagnano oltre che Palumbo per Biasci. Mister Biancolino toglie un attaccante come Biasci per coprirsi. Risponde lo Spezia con Kouda per Cassata. Proprio il neo entrato si guadagna subito una bella punizione facendo ammonire Besaggio. Al 48′ Nagy è pronto a battere a rete ma, clamorosamente, Lapadula scippa il pallone al compagno di squadra. L’Avellino non riesce a proporre il proprio gioco mentre lo Spezia capisce che può affondare. Al 61′ fuori anche Sounas e dentro Gyabuaa. Gli ospiti la sbloccano al 63′: errore di Palumbo che favorisce Nagy, pallone dentro per Aurelio che di testa non sbaglia. Lo svantaggio induce Biancolino a cambiare ancora una volta tattica. Dentro Russo per Besaggio. Risponde lo Spezia con Di Serio per Soleri e, poco dopo, anche Vlahovic e Beruatto. Proprio i cambi danno maggiore spinta allo Spezia. All’83’ arriva il raddoppio proprio con Vlahovic che sfrutta l’assist di Esposito. Passano due minuti e i bianconeri calano il tris con Vignali al volo che pesca l’incrocio. La ciliegina sulla torta, al 91′, la mette Di Serio.

Il Tabellino

Avellino-Spezia 0-4 

Marcatori: 18’ st Aurelio, 37’ st Vlahovic, 40’ st Vignali, 45’ st Di Serio 

Avellino (3-5-2): Iannarilli; Cancellotti, Simic, Fontanarosa; Missori (30’ st Tutino), Besaggio (21’ st Russo), Palmiero, Sounas (16’ st Gyabuaa), Cagnano (1’ st Milani); Biasci (1’ st Palumbo), Crespi. A disp.: Daffara, Armellino, Lescano, Panico, Kumi, Enrici, Manzi. All.: Biancolino. 
Spezia (4-3-1-2): Sarr; Mateju, Jack (43’ st Candela), Hristov, Aurelio (35’ st Beruatto); Vignali, Nagy, Cassata (1’ st Kouda); Esposito; Lapadula (35’ st Vlahovic), Soleri (27’ st Di Serio). A disp.: Mascardi, Loria, Candelari, Lorenzelli. All.: D’Angelo. 

Arbitro: Perenzoni di Rovereto. 

Ammoniti: Cassata (S), Missori (A), Simic (A).
Espulso: Palmiero (A) al 44’ pt.