Il primo turno infrasettimanale della stagione, una 6^ giornata che si preannuncia pirotecnica con ben dieci gare suddivise in due serate. La Serie B caratterizzerà l’inizio del mese di ottobre in contemporanea con le grandi sfide di Champions League. C’è bagarre in vetta così come in coda alla classifica e tutte le squadre cercano punti importanti in questo inizio di campionato. Occhi puntati, naturalmente, sul Modena capolista che farà visita alla Carrarese.
Una trasferta ostica che Frosinone, Palermo e Cesena sperano possa portare novità positive. I ciociari sfidano proprio i romagnoli bianconeri in uno scontro diretto attesissimo. I rosanero, invece, ospitano il Venezia al “Renzo Barbera”. Dopo tre vittorie consecutive, l’Avellino non vuole fermarsi contro il Padova per una gara tra neopromosse dalla Serie C. Spostandoci, invece, nella zona rossa di classifica la Sampdoria deve rialzarsi ma non sarà facile contro il Catanzaro. Bruttissimo inizio anche per Bari e Spezia. I pugliesi saranno di scena in casa dell’Entella mentre i liguri giocheranno a Reggio Emilia.
Il programma della 6^ giornata di Serie B
martedì 30 settembre
Entella – Bari ore 20:30
Frosinone – Cesena ore 20:30
Juve Stabia – Mantova ore 20:30
Padova – Avellino ore 20:30
Palermo – Venezia ore 20:30
Reggiana – Spezia ore 20:30
mercoledì 1 ottobre
Carrarese – Modena ore 20:30
Empoli – Monza ore 20:30
Pescara – Sudtirol ore 20:30
Sampdoria – Catanzaro ore 20:30
La classifica di Serie B
- Modena – 13 punti
- Frosinone – 11
- Palermo – 11
- Cesena – 11
- Avellino – 10
- Sudtirol – 8
- Venezia – 8
- Juve Stabia – 7
- Monza – 7
- Padova – 7
- Carrarese – 6
- Catanzaro – 5
- Reggiana – 5
- Entella – 5
- Empoli – 5
- Pescara – 4
- Mantova – 3
- Bari – 2
- Spezia – 2
- Sampdoria – 1
How the scorers’ standings change after the weekend matches 💥
— Lega B (@Lega_B) September 29, 2025
𝑬𝒕𝒕𝒐𝒓𝒆 𝑮𝒍𝒊𝒐𝒛𝒛𝒊 catches up with Popov at 4 goals ⚽#LaBChannel pic.twitter.com/VgaFmqcnb2