Termina in parità la sfida tra Verona e Como, un pareggio che rimanda di una settimana la salvezza matematica degli scaligeri. La formazione lariana passa in vantaggio con Caqueret alla mezz’ora del primo tempo, ma è Lazovic ha riportare il risultato in parità nella ripresa.
PRIMO TEMPO – Al 20’, il Como va vicino al gol con Paz, ben imbeccato da Douvikas, ma il suo tiro quasi a colpo sicuro viene respinto in extremis da un intervento decisivo di Ghilardi. Il difensore del Verona salva momentaneamente la propria porta, che però capitola poco dopo: al 29’ arriva il meritato vantaggio dei lariani.
L’azione parte da una giocata raffinata di Paz, che con un colpo di tacco dà il via al contropiede. Douvikas inventa con una splendida giocata e serve Caqueret, abile a controllare e a piazzare un destro preciso nell’angolo basso. Montipò battuto, Como avanti. Il Verona reagisce, spinto soprattutto dall’iniziativa di Tchatchoua e Sarr, tra i più vivaci e combattivi.
Il Como, nonostante tre cartellini gialli, riesce a contenere gli attacchi e a mantenere il vantaggio fino all’intervallo, chiudendo la prima frazione sullo 0-1.
SECONDO TEMPO – Nel secondo tempo, al 56’, arriva la tanto attesa reazione del Verona. Gli scaligeri si proiettano in avanti con convinzione, riuscendo a mantenere solidità difensiva e mettendo sotto pressione il Como. La gara si fa intensa, con molto fisico in campo e un Sarr particolarmente ispirato.
Al 63’ è proprio lui ad avviare l’azione del pareggio: si libera, colpisce la traversa e sulla ribattuta Lazovic è il più rapido ad arrivare, firmando l’1-1 con un tocco preciso che supera un incolpevole Butez.
Le occasioni continuano da entrambe le parti: al 70’ Paz ci prova con una mezza girata che termina di poco a lato, mentre all’84’ Mosquera sfiora il gol per il Verona, ma Butez si supera con una grande parata. La sfida si chiude con un pareggio: 1-1 tra Verona e Como.
TABELLINO VERONA COMO 1-1
VERONA: Montipo L., Ghilardi D., Coppola D., Valentini N., Tchatchoua J., Dawidowicz P. (dal 32′ st Niasse C.), Serdar S., Bradaric D. (dal 42′ st Frese M.), Bernede A. (dal 17′ st Lazovic D.), Tengstedt C. (dal 17′ st Mosquera D.), Sarr A. (dal 42′ st Kastanos G.). A disposizione: Ajayi J., Berardi A., Cisse A., Daniliuc F., Faraoni D., Frese M., Kastanos G., Lazovic D., Mosquera D., Niasse C., Oyegoke D., Patrick L., Perilli S., Rocha Livramento D., Slotsager T. Allenatore: Zanetti P..
COMO: Butez J., Van der Brempt I. (dal 17′ st Vojvoda M.), Goldaniga E., Kempf M. O., Moreno A. (dal 34′ st Valle A.), Perrone M., Da Cunha L., Paz N. (dal 45’+5 st Gabrielloni A.), Caqueret M. (dal 17′ st Ikone J.), Strefezza G., Douvikas A. (dal 17′ st Cutrone P.). A disposizione: Azon I., Bolchini P., Braunoder M., Cutrone P., Engelhardt Y., Gabrielloni A., Ikone J., Iovine A., Reina P., Smolcic I., Valle A., Vojvoda M. Allenatore: Fabregas C..
Reti: al 25′ st Lazovic D. (Verona) al 29′ pt Caqueret M. (Como) .
Ammonizioni: al 30′ pt Berardi A. (Verona), al 31′ pt Zanetti P. (Verona), al 13′ st Dawidowicz P. (Verona) al 22′ pt Perrone M. (Como), al 28′ pt Caqueret M. (Como), al 44′ pt Goldaniga E. (Como).
𝘿𝘼𝙄 𝙑𝙀𝙍𝙊𝙉𝘼!#VeronaComo #SerieAEnilive
— Hellas Verona FC (@HellasVeronaFC) May 18, 2025
Powered by #bwintv pic.twitter.com/D5gjZB6wuH