Serie A: Venezia-Milan 0-2, rossoneri corsari in laguna

IMG_5347

Al Penzo vince la squadra di Conceição, che, sulla scia del derby conquistato, conferma il suo ottimo momento di forma. Apre Pulisic al 5’, chiude Gimenez nel recupero, blindando il risultato.

PRIMO TEMPO – Di Francesco rilancia Condè a centrocampo e sceglie Yeboah come partner di Fila in attacco. Conceição conferma quasi in blocco l’undici che ha vinto il derby contro l’Inter: unica eccezione Jovic, man of the match di quella gara, costretto a dare forfait nel riscaldamento. Al suo posto gioca Abraham. Il Milan parte forte e al 5’ è già in vantaggio: Candé sbaglia l’uscita, Jimenez recupera palla e serve Fofana, che pesca perfettamente Pulisic. L’americano, tutto solo davanti a Radu, non sbaglia. Il Venezia reagisce subito: all’8’ Nicolussi Caviglia prova la botta da 25 metri, palla alta di poco sopra la traversa. I rossoneri gestiscono il possesso e cercano l’affondo improvviso, mentre il Venezia resta compatto e prova a ripartire. Al 22’ Yeboah inventa per Zerbin, che si gira bene in area ma non inquadra la porta. Due minuti dopo, ancora Yeboah, sugli sviluppi di un corner, calcia in diagonale senza trovare lo specchio. Al 33’ ci prova su punizione Nicolussi Caviglia: tiro potente, fuori di poco. Un minuto più tardi il Venezia troverebbe anche il pari, con un colpo di testa di Yeboah su cross di Haps, ma il VAR annulla per un fuorigioco iniziale di Busio. Al 43’ viene cancellato anche il potenziale 2-0 del Milan, ancora firmato da Pulisic, per una posizione irregolare. Nonostante gli sforzi dei veneti (altra punizione velenosa di Nicolussi respinta da Maignan), il primo tempo si chiude sull’1-0 per la squadra di Conceição.

SECONDO TEMPO – Nella ripresa è il Venezia a partire meglio: al 50’ Nicolussi Caviglia tenta la conclusione al volo, senza però trovare la porta. La squadra di casa insiste e al 58’ protesta per un contatto in area tra Pavlovic e Yeboah, che l’arbitro lascia correre. Il Milan rallenta il ritmo e prova ad addormentare la partita, mentre Di Francesco al 64’ è costretto a un quadruplo cambio, anche a causa degli infortuni di Condè e Schingtienne. Conceição risponde inserendo Gimenez al posto di Abraham. Al 71’ i rossoneri sfiorano il raddoppio: Loftus-Cheek, appena entrato, arriva sul fondo e crossa per Gimenez, che però non riesce a coordinarsi bene e manda fuori di testa. Nel finale il Venezia si sbilancia, lasciando spazio ai contropiedi rossoneri. All’88’ Oristanio inventa sulla sinistra, sterzata e assist per Zerbin, che dal limite si gira ma calcia fuori. Il 2-0 definitivo arriva al 96’: lancio lungo perfetto di Reijnders, Gimenez controlla e batte Radu con un morbido pallonetto. Vince ancora il Milan, mentre il Venezia esce sconfitto dal Penzo nonostante una prestazione generosa.

TABELLINO VENEZIA MILAN 0-2

VENEZIA: Radu I., Schingtienne J. (dal 19′ st Marcandalli A.), Idzes J., Cande F., Zerbin A., Busio G. (dal 19′ st Perez K.), Nicolussi Caviglia H., Conde C. (dal 22′ st Oristanio G.), Haps R. (dal 35′ st Zampano F.), Fila D. (dal 19′ st Gytkjaer C.), Yeboah J.. A disposizione: Bjarkason B., Carboni F., Doumbia I., Duncan A., Grandi M., Gytkjaer C., Joronen J., Ladisa M., Marcandalli A., Maric M., Oristanio G., Perez K., Stankovic F., Sverko M., Zampano F. Allenatore: Di Francesco E..

MILAN: Maignan M., Tomori F., Gabbia M., Pavlovic S., Jimenez A. (dal 25′ st Loftus-Cheek R.), Fofana Y. (dal 43′ st Terracciano F.), Reijnders T., Hernandez T., Pulisic C. (dal 43′ st Joao Felix), Abraham T. (dal 19′ st Gimenez S.), Leao R. (dal 26′ st Walker K.). A disposizione: Bondo W., Chukwueze S., Florenzi A., Gimenez S., Joao Felix, Jovic L., Loftus-Cheek R., Musah Y., Sottil R., Sportiello M., Terracciano F., Thiaw M., Torriani L., Walker K. Allenatore: Conceicao S..

Reti: al 5′ pt Pulisic C. (Milan) , al 45’+6 st Gimenez S. (Milan) .

Ammonizioni: al 10′ st Cande F. (Venezia).

Gol annullati: al 34′ pt Yeboah J. per fuorigioco (Venezia).

Recupero: 2′ pt, 5′ st