Serie A, Udinese-Milan 0-4: poker show rossonero

AC Milan

Un colpo da Milan per il Milan. Una delle poche serate in cui i rossoneri hanno dimostrato forza e strapotere fisico e tecnico nell’arco di tutti i novanta minuti. Quarta sconfitta consecutiva per l’Udinese che crolla, tra le mura amiche, per 0-4 sotto i colpi dei ragazzi di mister Conceicao. Due goal per tempo per i rossoneri che sbloccano la sfida con Leao in contropiede e raddoppiano, nel finale di prima frazione, con il colpo di testa di Pavlovic. Nella ripresa la musica non cambia e arrivano anche le firme di Hernandez e Reijnders. Unica nota negativa l’uscita dal campo di Maignan dopo il duro scontro di gioco con Jimenez.

Primo tempo: il Milan parte forte e crea la prima occasione dopo sessanta secondi. Sul lancio di Pulisic, sbagliano Bijol e Kristensen favorendo Reijnders che di fronte ad Okoye si fa murare. Al 6′ ancora rossoneri pericolosi con Leao lanciato da Maignan ma, in questo caso, Bijol riesce a recuperare. Al 13′ ancora il difensore chiude ottimamente sul pallone di Jimenez per Jovic. L’Udinese si fa vedere, allora, solo al 33′ con Ehizibue che cerca di incrociare in diagonale ma Maignan si oppone. Sette minuti dopo è il turno di Karlstrom che calcia a colpo sicuro ma l’estremo difensore francese si oppone. Proprio sul più bello per i friulani i rossoneri passano. Fofana recupera palla su Lucca, che si lamenta per un mancato fischio, e serve Leao che la mette all’incrocio. Il vantaggio galvanizza il Milan che al 45′ raddoppia: angolo di Pulisic e colpo di testa vincente di Pavlovic che riesce a svettare su Solet e Bijol.

Secondo tempo: si riparte senza cambi e con un Milan sempre arrembante. Al 49′ Pulisic ci prova in contropiede ma la scivolata di Kristensen è miracolosa. Al 52′ brutto episodio in campo con il durissimo scontro, tra compagni di squadra, che vede coinvolti Jimenez e Maignan. Ha la peggio il portiere che viene portato via in barella. Al suo posto, allora, entra Sportiello. Al 57′ altro grande recupero di Bijol che chiude sul filtrante di Leao per Jovic. Al 62′ ci prova Atta ma il pallone sorvola la traversa. Arrivano i primi cambi al 65′ per i friulani che inseriscono Rui Modesto e Iker Bravo per Kamara e Lovric. Poco dopo l’Udinese si divora la possibilità di riaprire la gara con Lucca e Solet che mancano l’impatto vincente su azione d’angolo. Risponde il Milan con Reijnders ma il tiro a giro termina fuori. Poco dopo si accascia anche Jimenez costretto al campo, al suo posto Sottil. Dentro anche Abraham per Jovic. E’ il preludio al tris che arriva al 74′: proprio l’attaccante ex Roma serve il terzino che entra in area e trova il sinistro potente e vincente. Sullo 0-3 mister Runjiaic inserisce Pafundi e Payero per Ekkelenkamp e Kristensen. Ma sono mosse inutili perché, all’81’, arriva anche il poker in contropiede con Leao che supera Okoye e Reijnders che deposita in rete. Con il risultato al sicuro mister Conceicao opera un doppio cambio inserendo Bartesaghi e Terracciano per Theo Hernandez e Leao. Nel finale c’è spazio per i gialli di Bijol e Terraciano e per altre due occasioni. Prima Abraham trova il goal che viene annullato per fuorigioco, mentre dopo Solet prova il tiro a giro ma Sportiello vola in angolo. Dopo cinque minuti di recupero termina il match.

Il Tabellino

Udinese-Milan 0-4

Marcatori: 42′ Leao, 45′ Pavlocic, 74′ Hernandez, 81′ Reijnders

Assist: 42′. Fofana, 45′ Pulisic, 74′ Abraham, 81′ Leao 

UDINESE (3-5-1-1): Okoye; Kristensen (dal 76′ Pafundi), Bijol, Solet; Ehizibue, Lovric (dal 65′ Bravo), Karlstrom, Ekkelenkamp (dal 76′ Payero), Kamara (dal 65′ Rui Modesto); Atta; Lucca (dall’84 Pizarro). A disp.: Sava, Padelli, Payero, Zarraga, Palma, Pafundi, Bravo, Kabasele, Giannetti, Modesto, Pizarro. All. Kosta Runjaic.

MILAN (3-4-3): Maignan (dal 55′ Sportiello); Tomori, Gabbia, Pavlovic; Jimenez (dal 73′ Sottil), Reijnders, Fofana, Hernandez (dall’83 Bartesaghi); Pulisic, Jovic(dal 73′ Abraham), Leao (dall’83 Terracciano). A disp.: Sportiello, Torriani, Chukwueze, Florenzi, Thiaw, Bartesaghi, Bondo, Terracciano, Camarda, Joao Felix, Musah, Abraham, Sottil. All. Sergio Conceiçao.

ARBITRO: Sacchi di Macerata