Il Milan si impone in casa dell’Udinese con un sonoro 3 a 0. La squadra di Allegri porta a casa i tre punti grazie alla doppietta di Pulisic e il gol di Fofana. Clean sheet per Terracciano, che difende la sua porta da ogni tentativo dell’Udinese.
Primo tempo
La sfida tra Udinese e Milan prende avvio con grande intensità. Nei primi minuti entrambe le squadre provano a farsi vedere: Atta tenta una conclusione dalla distanza che non impensierisce Terracciano, mentre subito dopo Pulisic costringe Sava alla prima parata della serata sul primo palo. L’americano è molto attivo sulla corsia mancina e guadagna una punizione al 6’. Il Milan prova ad alzare i giri, ma un paio di azioni vengono vanificate dal fuorigioco di Estupiñán e da un contrasto duro che lascia Pulisic momentaneamente dolorante. L’Udinese cerca di rispondere con un lungo possesso, ma i rossoneri non concedono spazi. Al 19’ arriva la prima grande occasione: Gimenez si ritrova davanti a Sava, bravo a chiudere lo specchio. La squadra di Pioli insiste con azioni corali e inserimenti sulle fasce, mentre l’Udinese fatica a pungere. Al 30’ Atta viene ammonito per un fallo su Rabiot e poco dopo Pulisic prova ancora a creare pericoli, ma senza successo. La partita resta equilibrata fino al 39’, quando si sblocca: Estupiñán crossa, Kristensen devia verso la porta, Sava respinge ma Pulisic, ben appostato, insacca da pochi passi. Il gol galvanizza il Milan che difende con ordine fino all’intervallo, concedendo solo un timido tentativo di reazione all’Udinese. Dopo due minuti di recupero, le squadre vanno al riposo con i rossoneri avanti 1-0 grazie alla rete di Pulisic.
Secondo tempo
La ripresa si apre subito con una sostituzione tra i friulani, ma il Milan colpisce ancora. Dopo pochi secondi, il pressing alto di Pulisic porta al recupero su Karlstrom: la palla arriva a Fofana che in area batte Sava sul primo palo firmando il raddoppio (0-2). L’Udinese accusa il colpo e al 53’ subisce il tris: Rabiot serve Pulisic che, con freddezza, infila ancora il portiere bianconero per la sua doppietta personale. Il Milan continua a spingere con Tomori, che prova da lontano senza precisione. Segue una girandola di cambi da entrambe le parti: l’Udinese inserisce forze fresche come Zanoli, Rui Modesto e Zaniolo, mentre Pioli dà spazio a Nkunku, Loftus-Cheek, Ricci e De Winter, facendo rifiatare i titolari. Subito i nuovi entrati provano a lasciare il segno: Loftus-Cheek sfiora la traversa di testa, Nkunku calcia da posizione defilata senza fortuna. I padroni di casa cercano una reazione con Zaniolo e Atta, ma i loro tentativi dalla distanza non impensieriscono Terracciano. Al minuto 80 è ancora il Milan ad andare vicino al poker: Saelemaekers chiama Sava a una gran parata, mentre poco dopo Estupiñán sfiora il gol con un tiro da fuori area. Nel finale l’Udinese prova con Miller di testa, ma il portiere rossonero blocca facilmente. Nei tre minuti di recupero concessi da Doveri, Rabiot ci prova con un diagonale largo, senza però trovare lo specchio. La partita si chiude così con un netto 0-3 per il Milan, protagonista assoluto Pulisic con due gol e un assist indiretto sul raddoppio di Fofana.
Il tabellino
Marcatori: Pulisic, Fofana, Pulisic
Udinese (4-3-1-2): Sava; Ehizibue (Zanoli), Kristensen, Solet, Zemura; Zarraga, Karlström, Ekkelenkamp (Rui Modesto); Atta (Miller); Iker Bravo (Buksa), Davis (Zaniolo).
Allenatore: Runjaic.
Milan (3-5-2): Terracciano; Tomori, Gabbia, Pavlovic (De Winter); Saelemaekers, Fofana (Ricci), Modric (Athekame), Rabiot, Estupinan; Gimenez (Nkunku), Pulisic (Loftus-Cheek).
Allenatore: Landucci (in sostituzione dello squalificato Allegri).
Arbitro: Doveri
Ammoniti: Atta (Udinese), Zemura (Udinese)
What a team performance 🫂 pic.twitter.com/OXXw7Mj1zy
— AC Milan (@acmilan) September 20, 2025