Una gara davvero pirotecnica ed inaspettata quella andata in scena alla “Bluenergy Arena”. L’Udinese vince contro il Lecce per 3-2 e si proietta in alto per quanto riguarda la classifica. Dodici punti per i friulani che agganciano, momentaneamente, la Juventus. La squadra di mister Runjaic gioca un super primo tempo che chiude con il vantaggio di 2-0. Nella ripresa, però, un Lecce coraggioso mette paura, accorcia le distanze ma non riesce a trovare il pari. Il sigillo finale, allora, lo mette Buksa prima della rete che limita il passivo di N’Dri allo scadere. Il Lecce rimane fermo a quota sei punti.
Primo tempo: un buon avvio di match con il Lecce propositivo e non chiuso nella propria metà campo. L’Udinese viene fuori piano piano sfruttando, soprattutto, la coppia offensiva formata da Davis e Zaniolo. Nei primi quindici minuti succede davvero poco ma, al 16′, l’Udinese la sblocca. grave errore difensivo degli ospiti che lasciano tutto libero Karlstrom abile ad inserirsi e battere Falcone. I friulani, forti del vantaggio, spingono e vanno vicini al raddoppio al 20′: Zaniolo prova il tiro al volo e centra una clamorosa traversa. Il Lecce è in totale confusione e rischi anche al 22′ dopo l’errore di Gaspar che favorisce Davis ma Falcone in due tempi blocca. Al 32′ viene ammonito Stulic e, cinque minuti dopo, l’Udinese raddoppia: cross di Atta e rete di Davis che insacca in piena area di rigore. Lo stesso attaccante viene ammonito al 41′. Dopo due minuti di recupero si chiude la prima frazione. Da segnalare un giallo anche per Gaspar dopo proteste veementi.
Secondo tempo: si riparte con ben tre novità. Nell’Udinese spazio a Buksa in avanti al posto di Davis. Risponde il Lecce con N’Dri e Banda per Halgason e Tete Morente. Gli ospiti cercano di essere più offensivi sfruttando anche le doti di velocità dei neo entrati. Al 59′, infatti, il Lecce la riapre: tiro di Berisha che batte un non perfetto Okoye. Mister Runjaic capisce il momento ed opera subito due cambi: dentro Bayo e Bertola per Zaniolo e Solet. Risponde Di Francesco con Camarda per Stulic. Al 71′ il Lecce va vicino al pareggio: ancora un errore di Okoye in uscita che porta al tocco maldestro di Goglichidze. Sulla linea di porta Bertola salva dal clamoroso autogoal. I due allenatori danno fondo ai cambi ma è ancora il Lecce a premere. All’81’ Pierotti di testa sfiora la traversa. Sembra vicino il pari ma, all’89’, l’Udinese cala il tris: contropiede dei friulani che approfittano degli spazi e trovano la rete con Buksa che viene anche ammonito dopo essersi tolto la maglia. Vengono concessi cinque minuti di recupero e, allo scadere, il Lecce limita il gap con la rete di N’Dri.
Il Tabellino
Udinese – Lecce 3-2
UDINESE (3-5-2): Okoye; Goglichidze, Kabasele, Solet (60′ Bertola); Zanoli (86′ Ehizibue), Ekkelenkamp (76′ Piotrowski), Karlstrom, Arthur Atta, Hassane Kamara; Zaniolo (60′ Bayo), K. Davis (45′ Buksa). Allenatore: Runjaic.
LECCE (4-3-3): Falcone; Danilo Veiga, K. Gaspar, Tiago Gabriel, Gallo; Helgason (45′ N’Dri), Y. Ramadani, M. Berisha (76′ Maleh); Pierotti (86′ Á. Sala), Stulic (66′ Camarda), Tete Morente (45′ Banda). Allenatore: E. Di Francesco.
GOL: 16′ Karlstrom, 37′ K. Davis, 59′ M. Berisha, 89′ Buksa, 90’+5′ N’Dri.
AMMONITI: 32′ Stulic per fallo su Kabasele, 41′ K. Davis per fallo su Y. Ramadani, 45’+2′ K. Gaspar per proteste, 90′ Buksa per eccesso di esultanza (si è tolto la maglietta).
NOTE: recupero +2′, +5′.
#UdineseLecce 3-2
— Udinese Calcio (@Udinese_1896) October 25, 2025
90+6 | Back to winning ways at home! 🏠🤍🖤
#ForzaUdinese #AlèUdin pic.twitter.com/eGLiF7ZW6a