Una partita davvero spettacolare, ricca di goal e di colpi di scena. Chiude il suo campionato nel migliore dei modi la Fiorentina che sarà protagonista ancora in Conference League. La squadra di Palladino, infatti, batte l’Udinese per 2-3 e strappa il sesto posto grazie alla sconfitta inaspettata della Lazio in casa contro il Lecce. L’Udinese gioca una gara coraggiosa ma paga l’espulsione di Bijol nel primo tempo. Alla fine il colpo di tacco di Comuzzo e la rete del solito Kean indirizzano il match verso Firenze.
Primo tempo: si parte subito fortissimo con il goal del vantaggio della Fiorentina. Al 2′ rilancio di De Gea per Kean che calcia e batte Okoye ma viene riscontrata posizione di fuorigioco. Al 5′ la Viola ancora pericolosa con Ehizibue che chiude tutto in angolo. Al 7′ è, invece, Kabasele a salvare tutto sul tiro di Beltran a botta sicura. Due minuti dopo primo giallo del match sventolato a Bijol. L’Udinese risponde solo al 19′ con Karlstrom che colpisce di testa su azione d’angolo ma non inquadra la porta. Al 24′ Kabasele anticipa ancora Kean su cross di Gosens. Sul più bello per gli ospiti, è l’Udinese a trovare il vantaggio: grazie ad un rimpallo favorevole, Lucca riesce a trafiggere De Gea. Al 33′ Solet dalla distanza cerca il jolly ma De Gea Blocca. La gara viene controllata dai padroni di casa ma, al 39′, la svolta in negativa: intervento ruvido di Bijol e secondo giallo per il difensore che viene espulso. Risponde subito la Fiorentina al 42′ con Kean che colpisce il palo. Vengono concessi due minuti di recupero e, nel finale, ancora l’attaccante viola schiaccia di testa ma Okoye blocca.
Secondo tempo: inizia la ripresa e la Fiorentina la pareggia subito. Al 46′ ci pensa Fagioli con la sua prima rete in maglia viola. Due minuti dopo giallo a Beltran. Al 52′ termina la gara di Sanchez che viene sostituito da Zarraga. Al 56′ Solet mura il tap in a botta sicura di Dodò. La Fiorentina preme e passa in vantaggio un minuto dopo: cross di Richardson e goal splendido di Comuzzo di tacco. E’ una gara pirotecnica e, al 61′, l’Udinese la pareggia prontamente: su un pallone vagante in area Kabasele trova la zampata vincente. Risponde la Fiorentina con il diagonale di Beltran deviato in angolo. Al 71′ c’è spazio per Gudmundsson in chiave assalto finale. La Fiorentina si getta in avanti e colleziona una serie di occasioni in sequenza. Al 72′ il colpo di testa di Kean viene bloccato da Okoye. Poi tocca a Pablo Marì ma il tentativo è deviato in angolo. Dalla bandierina va Mandragora con girata di testa di Beltran sul fondo. Al 77′ botta di Kean e ancora Okoye dice no. Vista la pressione mister Runjaic inserisce Davis e Iker Bravo per far rifiatare Atta e Lucca. La Fiorentina preme ancora e, all’80’, Mandragora prova l’acrobazia che è centrale. All’82’ arriva il meritato vantaggio: Fagioli apre per Gosens che mette in mezzo dove Kean insacca. Vengono concessi quattro minuti di recupero e, nel finale, Okoye salva sul contropiede di Gudmundsson.
Il Tabellino
Udinese-Fiorentina 2-3 (primo tempo 1-0)
Goal: 26′ Lucca, 46′ Fagioli, 57′ Comuzzo, 61′ Kabasele, 82′ Kean
Assist: 26′ Solet, 57′ Richardson
Udinese (3-5-2): Okoye; Kabasele, Bijol, Solet; Ehizibue (86′ Palma), Atta (77′ Bravo), Karlstrom, Ekkelenkamp, Zemura; Lucca (77′ Davis), Sanchez (52′ Zarraga). All Runjaic
Fiorentina (3-5-2): De Gea; Comuzzo (79′ Pongracic), Marì, Ranieri; Dodò, Mandragora, Richardson (71′ Gudmundsson), Fagioli, Gosens; Beltran (85′ Ndour), Kean. All. Palladino
Arbitro: Marcenaro
Ammoniti: 9′ Bijol, 29′ Lucca, 50′ Beltran, 89′ Karlstrom
Espulsi: 39′ Bijol
Di nuovo in Europa.#UdineseFiorentina pic.twitter.com/a1SMB3cKgb
— ACF Fiorentina (@acffiorentina) May 25, 2025