Succede tutto nel primo tempo: doppio vantaggio ospite, rimonta dei padroni di casa, quattro goal totali ed un’espulsione. Davvero intensa la prima frazione di Torino – Pisa che si conclude sul 2-2 anche nell’arco dei novanta minuti. C’è rammarico su entrambi i fronti dopo questa decima giornata. I granata allungano la striscia positiva in attesa del derby della Mole contro la Juventus ma mancano l’acuto per il successo. Di contro il Pisa resta ancora a secco di vittorie, mette a referto il quarto segno X consecutivo e spreca il doppio vantaggio di uno scatenato Moreo.
Primo tempo: la gara inizia ad alto ritmo e la prima occasione è del Torino. All’8′ Adams vicinissimo alla rete ma Semper, con l’ausilio della traversa, salva il risultato. Risponde il Pisa al 12′ con una traversa a sua volta colpita da Akinsanmiro da pochi passi. E’ il preludio al vantaggio del toscani che arriva poco dopo: botta di Moreo che sorprende Paleari. Dopo un consulto VAR, la rete viene confermata. Il Torino subisce il contraccolpo psicologico e non riesce a reagire. Ne approfittano gli ospiti che, al 27′, si guadagnano un calcio di rigore: fallo di Casadei che viene ammonito. Dagli undici metri si presenta Moreo che non sbaglia. La gara sembra in discesa per i ragazzi di Gilardino ma il Torino non si arrende e trova il pareggio nel finale di prima frazione. Al 42′ riaprire la gara ci pensa Simeone con una splendida rete in anticipo. L’ex Napoli, due minuti dopo, potrebbe trovare la doppietta personale ma scivola dopo aver superato Semper. Il 2-2, allora, arriva nei tre minuti di recupero con Adams che punisce il Pisa grazie ad un errore di Canestrelli. Nel finale da evidenziare anche l’espulsione di Marco Baroni in panchina.
Secondo tempo: si riparte con due novità tra le fila dei padroni di casa. Fuori Vlasic ed Hojholt per Ngonge ed Aebischer. I granata provano ad essere propositivi alla ricerca del vantaggio. Al 50′ padroni di casa vicini al 3-2 proprio con il neo entrato Ngonge che va vicino al palo. L’aver sprecato il doppio vantaggio mette paura al Pisa che non riesce a reagire offensivamente. Al 65′, allora, mister Gilardino inserisce Nzola ed Angori per Moreo e Tourè. Risponde Baroni con Tameze e Gineitis per Adams e Maripan. Per aumentare la proiezione offensiva i granata si giocano anche la carta Biraghi. Al 74′ break del Pisa con Calabresi che va al tiro ma Paleari è presente. Poco dopo è il turno di Zapata per Simeone mentre nel Pisa entrano Cuadrado e Marin. Le due squadre, però, non riescono ad affondare e si accontentano del pareggio dopo 4 minuti di recupero. Nel finale ammonizione per Pedersen.
Il Tabellino
Torino – Pisa 2-2
Marcatori: pt 13′ Moreo (P), pt 29′ Moreo (r, P), pt 42′ Simeone (T), pt 48′ Adams (T)
Ammoniti: pt 27′ Casadei (T), pt 37′ Hojholt (P), st 49′ Pedersen (T)
Espulso: pt 45′ Baroni (T)
Torino (3-5-2): Paleari; Ismajli, Maripan (st 21′ Tameze), Coco; Pedersen, Casadei, Ilic, Vlasic (st 1′ Ngonge), Lazaro (st 28′ Biraghi); Simeone (st 33′ Zapata), Adams (st 21′ Gineitis). A disp. Popa, Siviero, Dembele, Masina, Asllani, Ilkhan, Anjorin, Njie. All. Baroni.
Pisa (3-5-2): Semper; Calabresi, Caracciolo, Canestrelli; Toure (st 20′ Angori), Vural (st 38′ Marin), Hojholt (st 1′ Aebischer), Akinsanmiro, Leris (st 38′ Cuadrado); Moreo (st 20′ Nzola), Meister. A disp. Nicolas, Scuffet, Albiol, Mbambi, Denoon, Bonfanti, Piccinini, Tramoni, Buffon, Lorran. All. Gilardino.
CON QUESTA ENERGIA ❤️🔥❤️🔥❤️🔥 pic.twitter.com/NPD4OZDpZa
— Torino Football Club (@TorinoFC_1906) November 2, 2025