Nella 36ª giornata di Serie A l’Inter conquista tre punti importanti espugnando l’Olimpico Grande Torino con un secco 2-0 ai danni dei granata. I nerazzurri archiviano la pratica con una rete per tempo: al 14′ Zalewski sblocca il match con un potente tiro dalla distanza, mentre nella ripresa è Asllani a firmare il raddoppio dal dischetto al 49′. Un successo che consente all’Inter di restare a stretto contatto con il Napoli nella corsa scudetto, quando mancano solo due giornate alla fine del campionato.
PRIMO TEMPO – L’Inter imposta il match cercando di dettare i ritmi attraverso il possesso palla e al 14′ trova il gol del vantaggio: azione costruita sulla corsia di sinistra con Bastoni che serve in verticale Zalewski, abile a superare Gineitis e a disegnare un destro a giro imprendibile per Milinkovic-Savic. Il Torino tenta una reazione sfruttando le corsie laterali e al 25′ si rende pericoloso con un cross di Biraghi per Lazaro, che però non riesce a indirizzare di testa. Un minuto più tardi l’Inter sfiora il raddoppio: combinazione Correa-Bisseck sulla destra, palla a Darmian che calcia di prima intenzione, ma il suo diagonale viene intercettato da Masina, proprio mentre su Torino si abbatte un violento temporale. Al 37′ è ancora Masina protagonista, stavolta nell’area avversaria: devia un pallone da calcio d’angolo sfiorando il pareggio, ma è solo illusione ottica del gol. Nel recupero, il Torino va vicino al pari: Biraghi pennella dalla sinistra, Adams stacca bene di testa ma trova la risposta decisiva di Martinez, che salva i suoi con un intervento da campione.
SECONDO TEMPO – L’Inter parte forte nella ripresa e al 48′ trova subito un’occasione con Taremi, che tenta una rovesciata su iniziativa di Dumfries: bella parata di Milinkovic-Savic, ma azione fermata per fuorigioco. Subito dopo, sempre Taremi viene atterrato in area dal portiere granata: 49′, rigore per l’Inter e ammonizione per Milinkovic-Savic. Dal dischetto Asllani è freddo e sigla il raddoppio. Il Torino prova a reagire affidandosi a Biraghi e Adams, ma l’Inter si difende con ordine e controlla. Al 69′ i nerazzurri sfiorano il tris in contropiede: Milinkovic-Savic si oppone prima a Correa e poi a Carlos Augusto. Il Torino cresce e risponde al 71′ con Vlasic che calcia dal limite, ma il tiro deviato finisce in angolo. Poco dopo, Elmas ha una buona chance ma conclude centralmente. Al 79′ ancora pericoloso il Torino con Perciun che serve Vlasic, ma è decisivo l’intervento in chiusura di Calhanoglu. L’Inter torna a farsi vedere in avanti all’83′: Dimarco spinge e serve Taremi, sponda per Correa che di testa impegna ancora Milinkovic-Savic. All’86′, altra chance per Correa sempre su assist di Dimarco, ma il portiere granata si oppone ancora. Nei minuti finali, al 90′, Adams sfiora il gol con un inserimento su cross dalla sinistra. Subito dopo, al 91′, Masina trova la rete in rovesciata, ma il gol viene annullato per fallo su Asllani.
TABELLINO TORINO INTER 0-2
TORINO (4-2-3-1): 32 Milinkovic-Savic; 21 Dembelé (dal 18′ st 83 Perciun), 13 Maripan, 5 Masina, 34 Biraghi; 28 Ricci, 66 Gineitis (dal 18′ st 22 Casadei9; 20 Lazaro, 10 Vlasic, 11 Elmas; 18 Adams. A disposizione: 1 Paleari, 17 Donnarumma, 4 Walukiewicz, 8 Ilic, 9 Sanabria, 22 Casadei, 23 Coco, 61 Tameze, 77 Linetty, 83 Perciun, 95 Cacciamani. Allenatore: Paolo Vanoli.
INTER (3-5-2): 13 J. Martinez; 31 Bisseck (dal 1′ st 32 Dimarco), 6 de Vrij, 95 Bastoni; 36 Darmian, 59 Zalewski (dal 16′ st 23 Barella), 21 Asllani, 7 Zielinski (dal 16′ st 20 Calhanoglu), 30 Carlos Augusto (dal 1′ st 2 Dumfries); 99 Taremi, 11 Correa. A disposizione: 1 Sommer, 12 Di Gennaro, 2 Dumfries, 8 Arnautovic, 9 Thuram, 15 Acerbi, 20 Calhanoglu, 23 Barella, 32 Dimarco, 48 Re Cecconi, 52 Berenbruch, 53 Topalovic, 56 Spinaccé. Allenatore: Simone Inzaghi.
Reti: al 14′ pt Zalewski, al 4′ st Asllani (rigore)
Ammonizione: Carlos Augusto, Bisseck, Milinkovic-Savic, Zalewski
Recupero: 6′ pt, 3′ st
3️⃣ punti per chiudere la settimana perfetta 😎 pic.twitter.com/LH5zrUUEDC
— Inter ⭐⭐ (@Inter) May 11, 2025