Una situazione disperata con l’addio di Vieira e Domenico Criscito, ad interim, in panchina a guidare il Genoa. Nel momento di maggiore difficoltà stagionale, il Grifone tira fuori una grande prestazione e conquista la prima vittoria in campionato. Tre punti pesantissimi che valgono il balzo a quota 6 ed il doppio sorpasso su Verona e Fiorentina, quest’ultima nuovo fanalino di coda della Serie A. Si arrende il Sassuolo che si fa sorprendere dalla rete di Malinovskyi nel primo tempo e, soprattutto, dal colpo di testa di Ostigard allo scadere quando l’1-1 sembrava cosa fatta. Vanificata la rete del capitano Mimmo Berardi.
Primo tempo: un match importantissimo per entrambe le squadre. Dopo tre minuti arriva il primo giallo sventolato a Malinovskyi. Gli ospiti dimostrano di voler dare una scossa e creano la prima occasione al 15′: azione insistita del Grifone che sfiora il goal tre volte nella stessa azione con il diagonale di Vitinha, il salvataggio della difesa ed il tiro di Colombo che va alto sopra la traversa. Quattro minuti dopo il Genoa capitalizza e trova il vantaggio: su corner, Muric respinge in uscita ma lo fa centralmente dove Malinovskyi calcia ed insacca. La rete scuote il Sassuolo che reagisce prontamente. Al 25′ Walukiewicz crossa per Pinamonti che di testa la manda centrale dove Leali blocca. Poco dopo ci prova Kone sfiorando il palo. Match molto acceso con il tiro di Colombo alto al 29′. Si susseguono capovolgimenti di fronte. Al 31′ Muric si oppone sul tiro di Vitinha. Risponde il Sassuolo due minuti dopo con il colpo di testa fuori di Pinamonti. Al 35′ l’attaccante neroverde cerca la rete di tacco ma Leali è attento. Al 37′ nuovo giallo del match questa volta a Marcandalli. L’ultima emozione della prima frazione è di marca genoana. Al 40′ Colombo cerca il tiro a giro che non inquadra la porta. Dopo due minuti di recupero le squadre rientrano negli spogliatoi.
Secondo tempo: si riparte dal risultato di 0-1 e da nessuna sostituzione. Il Sassuolo, però, ha un approccio molto propositivo e trova il pari già al 47′: su azione d’angolo, il pallone arriva sino al secondo palo dove Berardi spinge in rete. Il pareggio anima i neroverdi che al 54′ vanno vicini al bersaglio grosso con Thorstvedt che sfiora il palo. Il centrocampista ci riprova tre minuti più tardi ma Leali è reattivo. A cavallo dell’ora di gioco arrivano i primi cambi. Nel Genoa dentro Masini e Messias per Malinovskyi e Vitinha. Risponde Grosso con Vranckx e Fadera per Laurientè e Kone. Al 61′ colpo di testa di Ostigard che Muric blocca. Al 68′ altro doppio cambio per il Genoa con Ekuban ed Ellertsson per Colombo e Marcandalli. Prova a coprirsi Criscito con la consapevolezza di dover evitare un’altra sconfitta. Al 74′ viene ammonito Masini mentre, poco dopo, è il turno di Cheddira e Coulibaly per Doig e Berardi. I due tecnici danno fondo alle loro panchine con le ultime scelte al novantesimo inserendo Moro e Gronbaek per Pinamonti e Thorsby. All’88’ il Genoa sfiora il nuovo vantaggio: colpo di testa di Vasquez che sfiora lo specchio. Vengono concessi quattro minuti di recupero e, al 93′, il Genoa trova il vantaggio con Ostigard con il colpo di testa che sancisce la vittoria del Genoa.
Il Tabellino
Sassuolo – Genoa 1-2
MARCATORI: 18′ Malinovskyi, 90’+3 Ostigard (G); 47′ Berardi (S)
SASSUOLO (4-3-3): Muric; Walukiewicz, Idzes, Muharemovic, Doig (78′ Coulibaly); Thorstvedt, Matic, Koné (64′ Vranckx); Berardi (78′ Cheddira), Pinamonti, Laurienté (64′ Fadera). In panchina: Turati, Zacchi, Candé, Moro, Odenthal, Lipani, Iannoni, Pierini. Allenatore: Fabio Grosso
GENOA (3-4-2-1): Leali; Marcandalli (68′ Ellertson), Ostigard, Vasquez, Norton-Cuffy, Thorsby (85′ Gronbaek), Frendrup, Martin; Malinovskyi (59′ Masini), Vitinha (59′ Messias); Colombo (68′ Ekuban). In panchina: Siegrist, Stanciu, Onana, Sabelli, Ekhator, Carboni, Cuenca, Fini, Cornet, Venturino. Allenatore: Domenico Criscito – Roberto Murgita
ARBITRO: Ermanno Feliciani della sezione di Teramo
AMMONITI: Malinovskyi, Marcandalli, Masini (G); Muharemovic (S)
⏹️ FT | Sassuolo 1-2 Genoa pic.twitter.com/kPmuKGX4Ig
— Genoa CFC (@GenoaCFC) November 3, 2025