Serie A, Roma-Verona 1-0: i capitolini continuano a vincere

Lo sapevi che... Roma Genoa

La Roma di mister Claudio Ranieri continua a vincere. Risultano sempre più stupefacenti i risultati che questa nuova Roma sta ottenendo, passando dal rischiare la salvezza a lottare con gran forza per ritagliarsi un posto nelle coppe europee. Male il Verone che, seppure con un buon margine dalla zona retrocessione, non può permettersi troppi passi falsi nel finale di stagione.

Primo tempo

La gara dell’Olimpico si apre con una Roma subito aggressiva, ma è il Verona ad avere la prima grande occasione: Sarr si invola verso Svilar e calcia da buona posizione, sprecando tutto, anche se l’intervento del guardalinee segnala un fuorigioco. Poco dopo, i giallorossi colpiscono: al 4’, Soulé entra in area e tenta un elegante scavetto su Montipò, il pallone rimane lì e Shomurodov, con grande rapidità, anticipa la difesa e insacca il gol dell’1-0. Il vantaggio consente alla squadra di Ranieri di controllare il ritmo, anche se il Verona non rinuncia ad attaccare. Ghilardi e Mosquera ci provano con conclusioni dalla distanza, mentre la Roma va vicina al raddoppio con un sinistro potente di Soulé sul primo palo, respinto coi pugni da Montipò. Col passare dei minuti, la pressione veronese cresce: Mosquera sfiora il gol di testa su cross di Tchatchoua, ma colpisce Celik in pieno, mentre Valentini di testa non trova la porta da calcio d’angolo. Nel finale, la Roma rischia pochissimo, ma sfiora il 2-0 con Mancini, che non inquadra la porta da pochi passi sugli sviluppi di un corner battuto da Saelemaekers.

Secondo tempo

Alla ripresa, il Verona riparte con lo stesso spirito: conquista due corner consecutivi e resta pericoloso su palla inattiva, con Ghilardi che però non riesce a finalizzare. Mosquera è tra i più attivi e spaventa Svilar con un tiro deviato che finisce a lato di poco. La Roma risponde con un contropiede avviato da Koné e concluso male da Baldanzi, che calcia fuori in diagonale. Zanetti cambia volto al centrocampo inserendo Serdar e Suslov, ma la Roma regge e prova a colpire in ripartenza. Shomurodov si mette in mostra con un colpo di tacco che lancia Soulé e Koné, ma l’azione sfuma. Ranieri comincia a ruotare i suoi: dentro Pisilli, poi Dovbyk e, nel finale, Rensch ed El Shaarawy per blindare il risultato. Dovbyk ha subito una ghiotta occasione al 73’, girandosi in area e sfiorando il palo, mentre il Verona tenta l’assalto finale con diverse sostituzioni. La Roma si chiude nella propria metà campo, difendendo con ordine e sacrificio. Angelino è decisivo con due chiusure pulite negli ultimi minuti, mentre Svilar anticipa Rocha Livramento su un pericoloso pallone in profondità. Dopo tre minuti di recupero, arriva il triplice fischio: la Roma vince 1-0 e conquista tre punti fondamentali grazie alla rete in apertura di Shomurodov.

Il tabellino

ROMA (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Saelemaekers (25’st Dovbyk), Cristante, Kone, Angelino; Soulè (36’st Rensch), Baldanzi (18’st Pisilli); Shomurodov (36’st El Shaarawy).
In panchina: De Marzi, Gollini, Hummels, Salah-Eddine, Sangarè, Pellegrini, Paredes, Gourna-Douath, Dybala.
Allenatore: Ranieri.

VERONA (3-5-2): Montipò; Ghilardi, Coppola, Valentini (35’st Frese); Thatchoua, Duda (35’st Livramento), Dawidowicz (13’st Serdar), Bernede (13’st Suslov), Bradaric; Sarr, Mosquera (31’st Niasse).
In panchina: Berardi, Perilli, Oyegoke, Daniliuc, Faraoni, Slotsager, Lazovic, Kastanos, Lambourde, Ajayi.
Allenatore: Zanetti.

Rete: 4’pt Shomurodov.
Ammoniti: Bernede, Valentini.