Serie A, Roma-Milan 3-1: l’ultimo successo all’Olimpico di Ranieri

Lo sapevi che Eintracht Roma

Si chiude il sipario nel migliore dei modi all’Olimpico per Claudio Ranieri. L’ultima partita seduto sulla panchina della Roma, allo Stadio Olimpico, è un grandissimo successo, che porta i giallorossi a sognare ancora la qualificazione nelle coppe europee. Un obiettivo impensabile fino a qualche mese fa, che Mister Ranieri ha però reso una concreta realtà. Disastro totale invece per il Milan, aritmeticamente fuori dalla zona europea della classifica e con un innumerevole serie di rimpianti per questa stagione.

Primo tempo

La partita prende subito una piega favorevole alla Roma, che al 3° minuto sblocca il risultato: sugli sviluppi di un calcio d’angolo battuto da Soulé, è Gianluca Mancini a svettare più in alto di tutti, superando Tomori e infilando di testa la porta difesa da Maignan. È l’1-0 per i giallorossi. Il Milan accusa il colpo e fatica a trovare una reazione immediata. La Roma tiene il possesso, mentre i rossoneri appaiono disordinati e poco incisivi, sebbene al 16’ Jimenez sfiori il pareggio con un tiro incrociato che esce di poco. Le cose peggiorano per la squadra di Pioli al 21’, quando Gimenez viene espulso direttamente per una gomitata su Mancini dopo un intervento del VAR: il Milan resta in dieci. Nonostante l’inferiorità numerica, i rossoneri trovano il pareggio al 39’: Pulisic inventa una splendida verticalizzazione per Jimenez, che si presenta davanti a Svilar. Il portiere giallorosso riesce a respingere, ma Joao Felix è il più lesto a ribadire in rete il pallone. È l’1-1, risultato con cui si chiude la prima frazione dopo tre minuti di recupero. Nel frattempo, vengono ammoniti Mancini e Cristante per falli tattici.

Secondo tempo

La ripresa si apre senza cambi, ma con ritmi subito molto alti. Al 58’ arriva la nuova svolta: Leandro Paredes si incarica di un calcio di punizione da circa 25 metri e trova l’angolo alla destra di Maignan con una conclusione precisa. La Roma torna avanti: 2-1. Da quel momento, la Roma prende il controllo della gara, mentre il Milan, stanco e con un uomo in meno, fatica a reagire. Pioli prova a cambiare l’inerzia con diversi cambi: entrano Jovic, Fofana, Leao e Terracciano, ma la manovra rossonera resta poco lucida. Le occasioni migliori restano quelle dei giallorossi, che amministrano il vantaggio e al 87’ chiudono virtualmente la gara: Angelino affonda sulla sinistra e serve un pallone velenoso, Maignan compie una prima parata, ma sulla respinta Cristante è letale e firma il 3-1 con un tiro angolato dal limite dell’area. Negli ultimi minuti vengono effettuate le consuete sostituzioni: tra gli altri, entrano El Shaarawy, Baldanzi e Rensch per la Roma. C’è ancora tempo per un’ultima occasione per Leao, che al 79’ si presenta davanti a Svilar, ma il portiere romanista è bravo a opporsi. Nei tre minuti di recupero finali non succede più nulla. Al triplice fischio è festa per la Roma, che chiude la partita sul 3-1, conquistando una vittoria meritata grazie a una prestazione solida, intensa e tecnicamente superiore.

Il tabellino

ROMA (3-5-1-1): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Angelino, Koné, Paredes (77′ Gourna-Douath), Cristante, Soulé (77′ Rensch); Saelemaekers (84′ Baldanzi); Shomurodov (84′ El Shaarawy). A disposizione: De Marzi, Gollini, Rensch, Pellegrini, Dovbyk, Saud, Hummels, Baldanzi Dybala, Nelsson, Gourna-Douath, Salah-Eddine, Pisilli, Sangaré, El Shaarawy. Allenatore: Ranieri.

MILAN (3-4-2-1): Maignan; Tomori, Gabbia (84′ Sottil), Pavlovic; Musah, Loftus-Cheek (65′ Fofana), Reijnders, Jimenez (65′ Jovic); Pulisic, Joao Felix (65′ Leao); Gimenez. A disposizione: Sportiello, Torriani, Florenzi, Thiaw, Bartesaghi, Fofana Terracciano, Camarda, Leao, Jovic, Abraham. Allenatore: Conceicao.
Arbitro: Piccinini. Assistenti: Carbone-Del Giovane. IV Uomo: Massimi. Var: Dionisi. AVar: Meraviglia.

Ammoniti: Mancini (R), Cristante(R), Celik(R), Jimenez (M)

Espulsi: 20′ Gimenez (M)

Marcatori: 3′ Mancini (R), 38′ Joao Felix (M), 57′ Paredes (R), 87′ Cristante