Serie A: Roma-Juventus 1-1, Shomurodov risponde a Locatelli

juventus_X_official

Nel posticipo della 31esima giornata di Serie A, Roma e Juventus non si fanno del male, pareggiando 1-1 in una sfida equilibrata e ricca di emozioni. L’Olimpico ha ospitato una partita che ha visto entrambe le squadre lottare per i tre punti, ma alla fine il risultato giusto è stato il pari. Nel primo tempo, la Roma ha avuto due occasioni clamorose con i legni colpiti da Nico Gonzalez e El Shaarawy, ma non è riuscita a concretizzare. La Juventus, più concreta e pericolosa nelle sue offensive, è passata in vantaggio al 40’ grazie a un grande tiro al volo di Locatelli, che ha capitalizzato un errore difensivo della Roma e ha battuto Svilar. Nella ripresa, però, la Roma ha reagito prontamente. Al 49’, Shomurodov ha risposto subito, segnando il gol dell’1-1 dopo un’azione ben costruita. La squadra di Ranieri ha trovato la forza di pareggiare, ma non è riuscita a capitalizzare ulteriormente. Il pareggio permette alla Juventus di agganciare momentaneamente il Bologna al quarto posto, mentre la Roma, purtroppo, viene scavalcata dalla Lazio e si ritrova ora al settimo posto. Entrambe le squadre, tuttavia, rimangono in corsa per la qualificazione alla Champions League, e la lotta per i posti europei continua a essere apertissima.

PRIMO TEMPO – I primi 10 minuti di gioco sono stati dominati dalla Juventus, che ha subito imposto il suo ritmo. La squadra di Tudor ha mostrato grande personalità, con due conclusioni pericolose, prima di Weah e poi di Thuram, che hanno messo subito sotto pressione la difesa della Roma. Tuttavia, è stato Svilar a tenere a galla i giallorossi, rispondendo con tempestività e sicurezza a un inizio di gara difficile, dove la Roma si è trovata a fare affidamento sul proprio portiere, piuttosto che sul gioco corale. Il possesso palla era tutto a favore dei bianconeri (85%), mentre i giallorossi, seppur in difficoltà, tentavano di organizzare qualche ripartenza sporadica, fedeli al piano partita di Ranieri: pungere in contropiede. Nonostante la pressione della Juventus, è stata la Roma a sfiorare la rete al 35′, con Cristante che, servito da Dovbyk, ha colpito a botta sicura da pochi passi. Ma a salvare la Juventus ci ha pensato Kalulu, con un intervento miracoloso che ha impedito alla palla di finire in rete, in un salvataggio che vale quanto un gol. Non è finita qui, perché Svilar ha replicato subito, compiendo un altro intervento da applausi sul colpo di testa quasi imparabile di Nico Gonzalez. Al 32’, Svilar ha dovuto parare anche una punizione centrale e potente di Vlahovic, dimostrando una grande affidabilità. Anche la Roma ha avuto la sua occasione: al 38′, El Shaarawy, con un ottimo inserimento, ha colpito di testa su un cross di Soulé, ma la palla è finita sul palo esterno, negandogli la gioia del gol. Al 40′: il cross di Kalulu dalla destra non è stato gestito bene dalla difesa della Roma, che ha lasciato la palla vagante al limite dell’area. Locatelli è stato il più rapido a reagire, raccogliendo la ribattuta e con un perfetto tiro al volo ha battuto Svilar, portando in vantaggio la Juventus con un gol di ottima fattura.

SECONDO TEMPO – Il secondo tempo di Roma-Juventus si è aperto subito con un cambio decisivo da parte di Ranieri: dentro Shomurodov al posto di Hummels, e la mossa si è rivelata vincente. L’ex giocatore di Genoa e Cagliari ha immediatamente cambiato il corso della partita, approfittando di una ribattuta di Di Gregorio e battendo Kalulu con un rapido intervento che ha portato il punteggio sull’1-1. Questo gol ha dato una spinta ai giallorossi, ma ha anche abbassato il ritmo del match, riportandolo su un andamento più equilibrato, con la Juventus che continuava a spingere in avanti e la Roma che si limitava ad attendere nella propria metà campo. Nel secondo tempo, non sono mancati i tentativi di entrambe le squadre: Dovbyk per la Roma e McKennie per la Juventus hanno provato a impensierire le difese avversarie, ma senza riuscire a concretizzare. La Roma ha avuto la possibilità di capitalizzare ulteriormente, ma al 70′ Gourna-Douath ha sprecato una buona occasione, divorando una facile cavalcata verso la porta della Juventus, facendo sfumare un’opportunità importante per i giallorossi. La partita è diventata via via più spigolosa e meno fluida, con entrambe le squadre che hanno cercato di fare breccia senza però riuscirci. Il finale di partita è stato teso, ma senza altri scossoni. Al triplice fischio, il risultato finale è rimasto fissato sull’1-1, un pareggio che non soddisfa appieno nessuna delle due squadre, ma che consente comunque a entrambe di mantenere vive le speranze di qualificazione alla Champions League.

TABELLINO ROMA – JUVENTUS 1-1

ROMA (3-4-2-1): Svilar; Hummels (dal 1′ st Shomurodov), Mancini, N’dicka; Celik (dal 23′ st Nelsson), Cristante (dal 16′ st Gourna Douath), Kone, Angelino; Soule’, El Shaarawy (dal 16′ st Paredes), Dovbyk (dal 40′ st Baldanzi). A disposizione: De Marzi, Gollini, Rensch, Pellegrini, Shomurodov, Paredes, Nelsson, Gourna Douath, Salah Eddine, Baldanzi, Pisilli, Sangare. Allenatore: Ranieri

JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio; Kalulu, Veiga, Kelly; Weah (dal 23′ st Koopmeiners), Locatelli (dal 31′ st Savona), Thuram, Mckennie; Nico Gonzalez (dal 23′ st Cambiaso), Yildiz, Vlahovic (dal 23′ st Kolo Muani). A disposizione: Pinsoglio, Daffara, Oliveira, Conceicao, Koopmeiners, Kolo Muani, Douglas Luiz, Cambiaso, Savona, Rouhi, Mbangula. Allenatore: Tudor

Reti: al 39′ pt Locatelli, al 4′ st Shomurodov

Ammonizioni: Cristante, Veiga

Recupero: 1′ pt, 3’st