Serie A: promossi e bocciati della quinta giornata

Official SSC Napoli

Con la quinta giornata della Serie A ormai chiusa dopo le vittorie di Parma e Lazio nei match del lunedì, diamo uno sguardo ai promossi e ai bocciati di questo turno del massimo campionato.

Promossi

Milan

Weekend perfetto per i rossoneri di Allegri. A San Siro il Milan, grazie alle reti di Saelemaekers e Pulisic, ha conquistato una vittoria pesantissima contro i campioni d’Italia del Napoli. Un successo importante non solo per il morale del gruppo ed il prestigio dell’avversario, ma soprattutto per la classifica. Il Diavolo, infatti, ha conquistato la vetta della graduatoria, seppur in coabitazione con gli stessi partenopei e la Roma. I rossoneri, alla quarta vittoria consecutiva, mandano così un messaggio alle rivali: per la lotta scudetto il Milan c’è.

Roma

Appaiata a Milan e Napoli in vetta alla classifica c’è la Roma di Gasperini. All’Olimpico i giallorossi hanno regolato con un secco 2-0 la pratica Verona, salendo a quota 12 punti. La seconda vittoria di fila in campionato, intervallata dal successo a Nizza in Europa League, è l’indice della solidità dei capitolini, che puntano dritto ad una stagione si vertici sotto la guida dell’ex tecnico dell’Atalanta.

Lazio

Dopo due ko di fila (di cui il più doloroso nel derby contro la Roma), la Lazio di Maurizio Sarri è tornata al successo con autorità. A Genova i biancocelesti, trascinati da Cancellieri, Castellanos e Zaccagni, hanno espugnato il campo di Marassi con un robusto 3-0. Una vera e propria vittoria scaccia crisi che consente ai romani di salire a quota 6. Ancora lontani dalle posizioni europee, ma in ripresa.

Parma

Prima vittoria in campionato per il Parma di Carlos Cuesta. Lunedì contro il Torino i ducali hanno centrato un successo prezioso per il morale e la classifica, conquistando i primi tre punti pieni nel torneo. Il successo sui granata consente agli emiliani di superare in classifica proprio il Toro. In ottica salvezza una vittoria che vale tanto.

Bocciati

Napoli

Dopo la sconfitta in Champions League contro il Manchester City ed il successo un po’ sofferto contro il neopromosso Pisa, il Napoli continua a dare segnali contrastanti. A San Siro i campioni d’Italia si sono dovuti arrendere al Milan, bravo a sfruttare le incertezze difensive dei partenopei. In classifica gli azzurri ora condividono la vetta proprio con il Milan e la Roma. Per Conte, tuttavia, è già tempo di pensare alla Champions, con lo Sporting Lisbona campione di Portogallo atteso al “Maradona”.

Torino

Seconda sconfitta consecutiva e soli 4 punti in classifica per il Torino di Marco Baroni. Dopo il bel successo esterno all’Olimpico contro la Roma, i granata sono entrati in blackout. Prima la pesante sconfitta casalinga per 0-3 contro l’Atalanta, poi la battuta d’arresto di Parma. Contro i ducali la squadra di Baroni ha lottato e costruito, ma non è bastato a evitare il ko.

Fiorentina

Avvio di stagione tra i più deludenti per la Fiorentina di Stefano Pioli. Tre punti in cinque gare per un club che aspira all’Europa sono un bottino veramente troppo risicato. Contro il Pisa, in un derby toscano tornato in Serie A dopo oltre 30 anni, i viola non sono stati in grado di affondare il colpo sui nerazzurri. Complici anche i gol annullati, la Fiorentina deve ancora attendere per riassaporare la gioia della vittoria.

Genoa

Aria di crisi in casa Genoa. Contro la Lazio è arrivata una pesante sconfitta per 0-3, la seconda consecutiva. I liguri hanno sin qui raccolto appena due punti in cinque partite, un bottino troppo magro per Vieira dopo la sua ottima prima annata alla guida del Grifone.