In questa sezione andiamo ad analizzare le prestazioni delle squadre della Serie A al termine della 30^giornata, assegnando voti che riflettono l’andamento delle ultime partite. Ogni squadra ha avuto alti e bassi, ma ciò che emerge in questa panoramica è come i risultati possano influenzare la corsa verso i rispettivi obiettivi stagionali. Che si tratti di scudetto, qualificazione alle coppe europee o salvezza, ogni punto in palio è fondamentale. Ecco i nostri giudizi:
PROMOSSI
Voto 10 – Napoli-Inter: Il Napoli di Antonio Conte ha dimostrato carattere e determinazione nel battere il Milan. Nonostante un calo di tensione nella ripresa, la squadra ha resistito grazie a un grande Meret, decisivo con un rigore parato. Questo ha permesso ai partenopei di mantenere vive le speranze scudetto, restando a -3 dall’Inter, nonostante le difficoltà. Inter che ha battuto l’Udinese a San Siro facendo rifiatare numerosi titolari in vista del derby di Coppa Italia.
Voto 9 – Fiorentina: La Fiorentina ha fatto una prestazione solidissima contro l’Atalanta. Pur avendo perso occasioni in contropiede, la vittoria contro una squadra forte come l’Atalanta è un segnale che la Viola ha grandi ambizioni per un posto in Europa, sfruttando anche un’ottima organizzazione di gioco.
Voto 8 – Roma: La Roma ha colto la settima vittoria consecutiva, battendo il Lecce senza Dybala. Nonostante numerosi errori sotto porta, la squadra di Ranieri sta dimostrando grande resilienza. Le occasioni sprecate contro squadre di alto livello sono un punto da migliorare, ma la Roma sta facendo ottimi progressi verso la Champions.
Voto 7 – Bologna: Il Bologna ha continuato a far sognare i suoi tifosi, trascinato da un Orsolini in grande forma. Nonostante qualche errore difensivo, i felsinei stanno mantenendo un posto tra i primi nella classifica e non vogliono fermarsi, con l’obiettivo di arrivare in finale di Coppa Italia.
Voto 6 – Juventus (prima di Tudor): Un avvio positivo per Tudor sulla panchina della Juventus, con una vittoria importante contro il Genoa. La partita non è stata brillante, ma l’importante erano i tre punti. Rimangono alcuni dubbi sulla gestione di giocatori come Kolo Muani, che è rimasto in panchina per tutta la partita.
BOCCIATI
Voto 4 – Atalanta: L’Atalanta ha vissuto un periodo negativo, con la seconda sconfitta consecutiva. La squadra sembra aver perso slancio, e la possibilità di qualificarsi per la Champions League è ora incerta. La situazione potrebbe diventare critica, e la gestione della squadra di Gasperini è una delle principali incognite.
Voto 3 – Lazio: La Lazio si è fatta raggiungere dal Torino nel finale, complicando la lotta per il quarto posto. Con un calendario difficile, potrebbe concentrarsi maggiormente sull’Europa League, dove ha ancora delle chance per puntare alla Champions.
Voto 2 – Venezia (fase offensiva): Il Venezia ha mostrato enormi difficoltà in fase offensiva. Nonostante un buon gioco, la squadra non riesce a concretizzare davanti alla porta avversaria. Se non cambiano le cose, la Serie B sembra un destino ormai inevitabile.
Voto 1 – Milan: Il Milan ha deluso enormemente in questa partita, soprattutto nell’approccio alla gara contro il Napoli e negli errori dal dischetto. Un rendimento insufficiente per una squadra di questo livello, e la critica è forte per la mancanza di concentrazione e determinazione nei momenti cruciali.
Ospiti speciali oggi alla Continassa 🤍🖤👋🏻 pic.twitter.com/avK6KoFzgV
— JuventusFC (@juventusfc) April 1, 2025