Serie A, Parma-Lecce 0-1: Sottil firma il successo salentino

U.S. Lecce

La vittoria tanto attesa che dà ossigeno e migliora la classifica. Il Lecce abbandona l’ultimo posto e sale a quota 5 punti in classifica. Di Francesco riesce ad imporsi a Parma firmando un blitz esterno pesantissimo. Alla fine lo 0-1 è opera di Sottil nel primo tempo con i salentini che, per la prima volta, hanno mantenuto la porta inviolata giocando una gara molto attenta. Poi ci sono anche i demeriti del Parma che sfiora il goal diverse volte e manca di cinismo, in alcune occasioni anche in maniera clamorosa. I ducali vengono raggiunti, in classifica, proprio dai giallorossi.

Primo tempo: la prima occasione del match arriva al 5′. Gran tiro dalla distanza di Bernabè con il pallone che colpisce il palo esterno. Risponde il Lecce al 9′ con la punizione di Berischa per Stulic ma Circati salva tutto in extremis. Le due squadre si affrontano a viso aperto in quello che è, a tutti gli effetti, uno scontro diretto con vista salvezza. C’è tanto equilibrio in campo dal momento che nessuna delle due compagini vuole prestare il fianco. Al 26′ si fa male Valeri ed è costretto al cambio: al su posto dentro Lovik. Al 33′ imbucata per Berischa che calcia forte sul primo palo ma Suzuki è attento e respinge. Al 38′ il Lecce passa in vantaggio: Sottil crossa per Stulic che non colpisce la palla ed inganna anche Suzuki con il pallone che si insacca. Sull’onda dell’entusiasmo i giallorossi premono. Al 44′ Stulic manda in porta Pierotti ma Suzuki è miracoloso in uscita. Vengono concessi tre minuti di recupero e, allo scadere, Falcone compie una grande parata salvando il risultato.

Secondo tempo: si riparte con una novità. Seconda sostituzione nel Parma con Almqvist che prende il posto di Britschgi. Visto lo svantaggio mister Cuenca aumenta il suo peso offensivo. Inizia, così, un monologo del match con il Parma che gestisce il gioco ed il pallone alla ricerca del pareggio. Per il Lecce, invece, tante chiusure, fisicità difensiva ed attenzione per difendere un risultato preziosissimo. I ritmi non si alzano anche perché gli ospiti si rintanano nella propria metà campo e non vogliono sbilanciarsi. Al 67′ due sostituzioni: nel Parma dentro un altro attaccante come Benedyczak mentre Di Francesco sostituisce Sottil con Banda. Nonostante i quattro attaccanti in campo, i ducali si fanno vedere solo al 76′ con la girata sul primo palo di Cutrone che termina fuori. All’82’ ammonito Ndiaye per fallo tattico. Mister Cuenca tenta il tutto per tutto ed inserisce Djuric ed Estevez nel finale. Risponde Di Francesco con Ndaba e Kaba all’88’ per Berischa e Coulibaly. Vengono concessi otto minuti di recupero e succede di tutto. Oltre alle ammonizioni per Banda e Gaspar, al 94′ Falcone è miracoloso salvando sul colpo di testa di Delprato a botta sicura. Sembra finita ma il Parma ha un’altra occasione per pareggiare. Al 96′, tutto libero, Benedyczak manda di testa a lato da pochi passi. Termina così la gara che regala tre punti preziosi al Lecce.

Il Tabellino

PARMA – LECCE 0-1

PARMA (3-5-2): Suzuki; Delprato, Circati, Ndiaye; Britschgi (dal 46′ Almqvist), Keita, Bernabé (dall’84’ Estevez), Sorensen (dal 65′ Benedyczak), Valeri (dal 25′ Lovik, dall’85’ Djuric); Cutrone, Pellegrino.

LECCE (4-3-3): Falcone; Veiga, Tiago Gabriel, Gaspar, Gallo; Berisha (dall’88’ Ndaba), Ramadani, Coulibaly (dall’88’ Kaba); Sottil (dal 66′ Banda), Stulic (dal 75′ Camarda), Pierotti.

GOL: Sottil (L),

AMMONITI: Ndiaye (P), Banda (L), Gaspar (L)