Serie A, Milan-Salernitana 3-3: la doppietta di Simy raggiunge i rossoneri

AC Milan

Doveva essere l’ultima notte di Pioli e Giroud. Il Milan saluterà due grandi protagonisti delle ultime stagioni con un po’ di amarezza. Contro il fanalino di coda Salernitana, i rossoneri impattano sul pirotecnico punteggio di 3-3. I padroni di casa si portano anche sul 3-1 ma non riescono a gestire il risultato oltre che a subire un netto calo di tensione. Grande merito va dato alla Salernitana che ha voluto chiudere con dignità una stagione disastrosa.

Primo tempo: Milan subito pericolosissimo al 2′ con il tiro di Giroud che viene parato da Fiorillo. Sull’angolo seguente ci prova Leao ma l’estremo difensore ospite è ancora pronto. Sembra un tiro al bersaglio perché all’11’ Pulisic tenta il tiro a giro ed ancora Fiorillo smanaccia. Al 22′, però, il Milan passa proprio su papera dell’estremo difensore della Salernitana che si fa sfuggire il pallone e Leao insacca. Al 27′ i rossoneri raddoppiano con Giroud in acrobazia su corner di Florenzi. Al 37′ arriverebbe anche il tris con Theo Hernandez ma la rete viene annullata per fuorigioco. La prima frazione si chiude con la parata di Fiorillo sul colpo di testa di Gabbia.

Secondo tempo: si riparte senza cambi e con la botta da fuori di Candreva al 49′. Arrivano i primi gialli del match con Pierozzi mentre all’ora di gioco i due allenatori effettuano quattro cambi, due per parte. Nella Salernitana dentroSimy e Vignato, nel Milan è il turno di Adli e Caldara. Al 64′ riapre il match la Salernitana proprio con il neo entrato Simy che anticipa Mirante. Passano due minuti e la traversa salva il Milan dal 2-2. Al 72′ risponde Giroud che calcia debolmente dopo l’ottimo assiste di Bennacer. Al 78′ i padroni di casa puntano a chiuderla con il colpo di testa vincente di Calabria su cross di Pulisic. All’84’ meritata standing ovation per Giroud, al suo posto Jovic. Subito dopo la Salernitana accorcia con Sambia che non lascia scampo a Mirante. Al 90′ gli ospiti raggiungono il 3-3 con la zampata di Simy per la doppietta personale. Nei cinque minuti di recupero il risultato non cambia.