Dopo la sconfitta nell’andata e quella in Supercoppa, l’Inter evita un terzo ko nel derby, riuscendo a pareggiare nel recupero. La partita sembrava stregata per i nerazzurri, che hanno colpito ben tre pali (Bisseck, Thuram e Dumfries) e non riuscivano a recuperare il vantaggio rossonero. Poi, nel finale, la zampata di De Vrij su assist del neo arrivato Zalewski ha fissato il punteggio sull’1-1, un risultato che sorride anche al Napoli di Conte.
PRIMO TEMPO – Conceicao punta su Walker in difesa, mentre Inzaghi ritrova Calhanoglu in regia. L’inizio di partita è equilibrato e, al 7′, l’Inter sembra andare in vantaggio con Dimarco, ma l’argentino Lautaro, autore dell’assist, parte in posizione di fuorigioco e il gol viene annullato. Il ritmo è vivace, ma entrambe le squadre si difendono bene e le occasioni scarseggiano nella prima mezz’ora. Al 33′ un altro gol viene annullato all’Inter: Lautaro segna con il destro, ma Barella, autore dell’assist, è in fuorigioco. Al 37′ Thuram serve un bel pallone a Lautaro, ma l’argentino sparacchia malamente a lato. Il Milan ha la grande occasione al 38′: Reijnders tira da fuori, ma Sommer compie una grande parata e devia il pallone. Il match si sblocca al 45′: Abraham ruba palla a Calhanoglu, avvia la ripartenza, passa a Leao, che crossa in area; Sommer respinge male e Reijnders, pronto dietro, insacca il gol del vantaggio rossonero.
SECONDO TEMPO – Nel secondo tempo, Conceicao manda in campo Jimenez al posto di Bennacer, mentre l’Inter inizia con grande intensità e crea subito un’occasione: Lautaro, servito da Thuram, calcia col mancino, ma Maignan respinge con i piedi. Al 61′ è Dimarco a provarci con un destro da dentro l’area, ma la conclusione viene bloccata comodamente da Maignan. L’Inter continua a spingere e, al 67′, Bisseck colpisce il palo su un colpo di testa sugli sviluppi di un corner. Il Milan cerca di difendersi, ma al 75′ Reijnders, servito da Pulisic, calcia centralmente senza impensierire Sommer. All’82’ ancora una traversa per l’Inter: stavolta è Thuram, col destro, a colpire il montante su calcio d’angolo. Nel recupero, l’Inter colpisce un altro palo, questa volta con un colpo di testa di Dumfries su cross di Zalewski. Ma proprio nel recupero, l’Inter riesce a pareggiare: Bisseck, con un gran taglio, serve Zalewski, che con una sponda di petto offre a De Vrij l’occasione di insaccare l’1-1 finale.
TABELLINO MILAN INTER 1-1
MILAN (4-3-3): Maignan; Walker, Tomori, Pavlović, Hernández; Musah (dal 33′ st Terracciano), Bennacer (dal 1′ Jimenez), Reijnders; Pulisic (dal 40′ st Chukwueze), Abraham (dal 33′ st Camarda), Leão (dal 40′ st Gabbia). A disposizione: Sportiello, Torriani, Bartesaghi, Thiaw, Zeroli, Jović, Okafor. Allenatore Sergio Conceição
INTER (3-5-2): Sommer; Pavard (dal 18′ st Bisseck), de Vrij, Bastoni (dal 18′ st Augusto); Dumfries, Barella, Çalhanoğlu (dal 18′ st Zielinski), Mkhitaryan (dal 30′ st Frattesi), Dimarco (dal 30′ st Zalewski); Thuram, L. Martínez. A disposizione: Calligaris, J. Martínez, Acerbi, Darmian, Asllani, Arnautović, De Pieri, Taremi. Allenatore Simone Inzaghi
Reti: 5′ Reijnders (M), 45’ 3′ st de Vrij (I)
Ammonizioni: Bastoni, Dumfries
Recupero: 2′ pt e 5′ st
Il #DerbyMilano finisce in parità!#ForzaInter #DerbyMilano #MilanInter pic.twitter.com/TEgcrvp6BP
— Inter ⭐⭐ (@Inter) February 2, 2025