Un KO pesantissimo, di quelli difficili da smaltire. Pronti, via ed il Milan subisce la prima sconfitta in campionato con il nuovo corso Allegri. A San Siro festeggia la Cremonese che piazza subito un blitz pesantissimo anche in ottica salvezza conquistando tre punti che difficilmente altre squadre concorrenti riusciranno a fare. E’ un successo che porta la firma di mister Nicola abile ad imbavagliare il Milan di Allegri e sfruttare le debolezze dei rossoneri. Le reti di Baschirotto e Bonazzoli sono due perle che difficilmente i tifosi dimenticheranno. Troppo poco per il Milan che non riesce a reagire nemmeno nel finale. Vana la rete del momentaneo 1-1 di Palovic.
Primo tempo: partita che inizia a buon ritmo. Il Milan controlla il gioco mentre la Cremonese si difende con ordine e riparte. Primo pericolo al 5′ quando il tiro deviato di Gimenez termina sul palo quasi beffando Audero che, nell’occasione, frana anche sul legno infortunandosi momentaneamente. I rossoneri cercano di allargare il campo sugli esterni sfruttando Saelemaekers ed Estupinian ma il 352 di mister Nicola non sbaglia alcun movimento. Al 16′, allora, ci deve provare Estupinian dalla distanza andando vicino al palo. La Cremonese si fa vedere al 23′ quando Maignan, di riflesso, è abile su Bonazzoli. Cinque minuti dopo gli ospiti passano in vantaggio: difesa rossonera che si fa beffare dal cross di Zerbin che Baschirotto deposita in rete di testa. E’ una doccia fredda per la squadra di Allegri che non riesce a creare occasioni ed alzare il ritmo. Al 44′ tiro al volo di Gimenez su calcio d’angolo pallone sul fondo. Quando il primo tempo sembra destinato allo 0-1 arriva il pareggio. Nel recupero, infatti, Saelemaekers vince un contrasto con Zerbin, serve Estupinian che mette il cross perfetto per il colpo di testa vincente di Pavlovic. Al duplice fischio è 1-1 tra le proteste vibranti della Cremonese.
Secondo tempo: si riparte con la novità Jimenez per Estupinian. Al 48′ primo giallo del match sventolato a Grassi. Tra il 53′ ed il 55′ il Milan costruisce ben tre occasioni da goal. Prima ci prova Modric dalla distanza ma Audero respinge. Poi l’estremo difensore si oppone sia a Fofana che a Pulisic. All’ora di gioco mister Nicola inserisce Bondo e Payero per Grassi e Vandeputte. Il nuovo fosforo a centrocampo è decisivo perché, al 61′, la Cremonese torna in vantaggio: sul cross di Pezzella, Bonazzoli si esibisce in una splendida sforbiciata che termina all’angolino. La risposta del Milan arriva immediatamente e Pulisic sfiora l’incrocio con il destro a giro. Proseguono i cambi con Sanabria per Okereke e Chukwueze per Tomori. Al 69′ ammonito anche Terraciano per fallo tattico. Ad un quarto d’ora dalla fine, esordio in Serie A per Jashari al posto di Modric. Il Milan, però, non graffia mentre la Cremonese resiste. Dopo i gialli a Payero e Jimenez, solo all’80’ i rossoneri sfiorano il goal con il tiro di Loftus-Cheek che sfiora il palo. Nel finale spazio anche per Ceccherini e De Luca tra le fila ospiti. All’88’ viene ammonito Bondo e succede poco altro con la squadra di Allegri che non trova il pareggio nei quattro minuti di recupero.
Il Tabellino
MILAN-CREMONESE 1-2
Marcatori: 28’ Baschirotto, 45’+1 Pavlovic, 61’ Bonazzoli.
AC MILAN (3-5-2): Maignan; Tomori (dal 65’ Chukwueze), Gabbia, Pavlović; Saelemaekers, Loftus-Cheek, Modrić (dal 74’ Jashari), Fofana, Estupiñan (dal 46’ Jimenez); Pulisic, Gimenez. A disp.: Pittarella, Terracciano, Athekame, Bartesaghi, De Winter, Musah, Ricci. All.: Allegri.
CREMONESE (3-5-2): Audero; Terracciano, Baschirotto, Bianchetti (dal 83’ Ceccherini); Zerbin, Collocolo, Grassi (dal 57’ Bondo), Vandeputte (dal 57’ Payero), Pezzella; Okereke (dal 65’ Sanabria), Bonazzoli (dal 83’ De Luca). A disp.: Nava, Silvestri, Folino, Floriani Mussolini, Sernicola, Castagnetti, Lordkipanidze. All.: Nicola.
Arbitro: Collu di Cagliari.
Ammoniti: 48’ Grassi, 69’ Terracciano, 77’ Payero, 78’ Jimenez, 88’ Bondo.
Recupero: 1’ 1T, 4’ 2T.