Serie A, Juventus-Torino: 0-0, reti bianche al derby della Mole

JuventusFC

Termina a reti bianche il derby della Mole Antonelliana. Finisce con il risultato di 0 a 0 il match tra Juventus e Torino. Primo “stop” della gestione Spalletti per i bianconeri, che non riescono a portarsi a casa il derby e perdono terreno nella corsa al vertice.

Primo tempo

Il Derby della Mole prende subito vita con una Juventus aggressiva fin dai primi minuti: Yildiz serve Locatelli al limite, ma il tiro del centrocampista viene deviato in angolo. Il Torino risponde con la velocità di Ngonge, che conquista il primo corner per i granata. Con il passare dei minuti la squadra di Spalletti alza il ritmo, spinta da un ispirato Conceição che si mette in mostra con dribbling e iniziative personali. Al 20’ è McKennie a rendersi pericoloso su invito di Vlahovic, ma l’americano viene chiuso all’ultimo da un intervento provvidenziale di Ismajli.

La Juventus mantiene il controllo del gioco, mentre il Torino si difende con ordine e prova a colpire in contropiede. Alla mezz’ora i bianconeri sfiorano il vantaggio: Paleari respinge un cross basso, Thuram raccoglie la ribattuta e calcia dal limite, trovando ancora la risposta del portiere granata. I granata reagiscono poco dopo con Simeone, che si infila tra le maglie della difesa bianconera ma viene anticipato da Di Gregorio in uscita bassa. Nel finale di tempo la Juventus spinge: Conceição salta secco Lazaro e calcia di sinistro, ma Paleari si distende e devia con le unghie. L’arbitro non concede nemmeno il corner, tra le proteste dei bianconeri.

L’ultimo episodio vede protagonista Vlahovic, colpito da Paleari in uscita: l’arbitro Zufferli lascia correre. Dopo un minuto di recupero, il primo tempo si chiude sullo 0-0: Juventus più propositiva, ma Torino compatto e attento.

Secondo tempo

La ripresa si apre con una girandola di cambi: nel Torino entrano Asllani e Adams, nella Juventus Gatti prende il posto di Rugani. Il Torino sembra trovare subito la via del gol con Simeone, ma la rete viene annullata per fuorigioco. La partita si accende: al 50’ Ismajli salva un gol fatto con una scivolata perfetta su Yildiz, poi è ancora il difensore granata a rendersi protagonista con una serie di chiusure decisive. Al 62’ il Torino va vicino al vantaggio con Adams, che penetra centralmente e costringe Di Gregorio a un intervento miracoloso.

La Juventus risponde subito dopo: Yildiz guida la transizione e serve David, che supera Paleari ma si fa fermare in extremis dal portiere. Lo stesso Paleari si esalta poco dopo sul colpo di testa ravvicinato di McKennie, deviando in corner con un riflesso da campione. Il Toro non resta a guardare: Simeone sfiora la rete su cross dalla sinistra, mentre Asllani calcia alto da buona posizione. Dall’altra parte Yildiz continua a provarci con il suo mancino, ma Paleari è sempre attento. Nel finale Spalletti cambia ancora: dentro Zhegrova, David, Openda e Adzic per aumentare il peso offensivo, ma il muro granata regge. Baroni risponde inserendo Vlasic, Anjorin, Zapata e infine Tamèze per blindare il risultato.

Nei minuti di recupero, Openda tenta un cross-tiro che termina fuori, mentre Zhegrova prova l’ultima palla in mezzo, neutralizzata da Paleari. Dopo sei minuti di extra time, il triplice fischio sancisce la fine di un derby combattuto ma senza reti.

Tabellino

JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio; Kalulu, Rugani (46′ Gatti), Koopmeiners; McKennie, Locatelli (85′ Adzic), Thuram, Cambiaso; Conceiçao (64′ Zhegrova), Yildiz (84′ Openda); Vlahovic (64′ David).
All. Spalletti.

TORINO (3-5-2): Paleari; Ismajli (87′ Tameze), Maripan, Coco; Pedersen, Casadei, Ilic (46′ Asllani), Vlasic (79′ Anjorin), Lazaro; Ngonge (46′ Adams), Simeone (79′ Zapata).
All. Baroni.

Arbitro: Zufferli.
Ammoniti: Asllani (T).
Espulsi: nessuno.