Serie A, Juventus-Milan: 0-0, senza reti l’attesa sfida dello Stadium

Serie A, Juventus-Milan 0-0

L’atteso big match fra la Juventus e il Milan si conclude a reti inviolate. Quinto pareggio consecutivo per i bianconeri, fra campionato e coppa, che perdono ulteriore terreno dalla vetta dopo i successi odierni di Napoli e Roma. Si ferma a quattro, invece, la striscia di successi consecutivi per il Milan che si stacca dal vertice, ma ha dimostrato di poter dire la sua. Sono ben cinque, adesso, le squadre in un fazzoletto di tre punti. Campionato avvincente che, adesso, si fermerà per gli impegni delle nazionali. Applauditissimo il ritorno di Max Allegri allo “Stadium”.

Primo tempo
La prima frazione di gioco, fra Juventus e Milan, ha lasciato poco a emozioni e spettacolo. Partita bloccato dal punto di vista tattico, con la formazione di casa che ha tenuto più palla ma non ha mai trovato l’imbucata giusta. Più pericoloso, invece, il Milan che ci ha provato con l’ex Rabiot e in due occasioni con Gimenez che, poi, al 32′ ha calciato di destro chiamando in causa Di Gregorio, il quale ha bloccato in due tempi.

Secondo tempo
Nella ripresa, Juventus subito pericolosissima. Corner corto di Coincecao che scambiava con Yildiz, il cui cross finiva dalle parte di Gatti che trovava sulla sua strada uno straordinario Maignan. All’8′ la più ghiotta occasione per il vantaggio capitava al Milan. Per un fallo di Kelly su Gimenez. il direttore di gara, Guida, decretava il rigore. Dagli undici metri si presentava Pulisic che alzava troppo la mira, sciupando tutto.
Due minuti dopo lo stesso Pulisic provava a farsi perdonare ma Di Gregorio era attento.
Ma le migliori occasioni, nel finale, le confezionava il Milan. In entrambe le occasioni protagonista Leao che, al 28′, non inquadrava la porta da due passi e all’ulimo istante calciava male e permetteva a Di Gregorio di respingere la sua conclusione.

JUVENTUS-MILAN 0-0
JUVENTUS (3-4-2-1)
: Di Gregorio; Gatti, Rugani (41′ st Kostic), Kelly; Kalulu, Locatelli, McKennie, Cambiaso; Conceiçao (23′ st Thuram), Yildiz (23′ st Openda); David (23′ st Vlahovic). A disp.: Perin, Pinsoglio, Joao Mario, Koopmeiners, Zhegrova, Kostic, Adzic. Allenatore: Tudor.
MILAN (3-5-1-1): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Saelemaekers, Fofana (17′ st Loftus-Cheek), Modric, Rabiot, Bartesaghi; Pulisic (28′ st Nkunku); Gimenez (17′ st Leao). A disp.: Terracciano, Pittarella, Athekame, De Winter, Odogu, Ricci, Balentien. Allenatore: Allegri.
Arbitro: Guida.