Termina 1-0 per la Juventus il big match contro l’Inter. A decidere il match è un gol di Conceicao dopo una super giocata di Kolo Muani. I nerazzurri pagano un netto calo fisico nella ripresa, ma è soprattutto la formazione di Thiago Motta a mettere in campo orgoglio, corsa e anche migliore tecnica.
PRIMO TEMPO – Già dal 2′, quando Nico Gonzalez ha la prima occasione del match, approfittando di un errore difensivo di Calhanoglu. I bianconeri partono con il piede sull’acceleratore, ma l’Inter non tarda a rispondere, mettendo in apprensione la difesa avversaria con un’incursione di Dumfries, seguita da un angolo che fa tremare la porta con Lautaro e Acerbi vicinissimi alla conclusione. La gara è subito intensa e combattuta, con entrambe le squadre a lottare per ogni pallone in spazi stretti. Al 20′, l’Inter va a centimetri dal vantaggio: prima Taremi, con una girata acrobatica ben parata da Di Gregorio, poi Dumfries, con un colpo di testa sbilenco. Un minuto dopo, è la Juventus a sfiorare il gol: Sommer si esibisce in due grandi interventi, neutralizzando le conclusioni di Nico Gonzalez e Conceiçao. Al 31′, la Juventus è di nuovo pericolosa: Pavard compie un miracolo deviando in angolo un tiro ravvicinato che sembrava destinato a sbloccare il match. Il ritmo non cala, e al 34′ l’Inter spreca l’occasione più clamorosa del primo tempo: Lautaro Martinez, servito da Dumfries, calcia un rigore in movimento che finisce alto, lasciando la Juventus in vita. Pochi minuti dopo, al 43′, è ancora Dumfries a creare problemi alla difesa bianconera: supera Savona, ma colpisce il palo, un’altra occasione sciupata dall’Inter.
SECONDO TEMPO – Il secondo tempo riparte con la Juventus pronta a pungere: Veiga, scaltro in area, si fa trovare pronto sugli sviluppi di un corner e costringe Sommer a un intervento decisivo per salvare il risultato. I bianconeri tornano in campo con un piglio più deciso, combattendo con grande intensità e mettendo in difficoltà la difesa dell’Inter, soprattutto nei duelli individuali. Entrambi gli allenatori ricorrono ai cambi, cercando di dare nuova linfa a una partita che, pur divertente, risulta anche molto bloccata. I nuovi entrati portano vivacità, con Zalewski che spreca una buona occasione per l’Inter, calciando fuori dopo una bella incursione nell’area avversaria. Al 68′, Dumfries colpisce il secondo palo della sua giornata, ma l’azione viene annullata per un fallo in attacco dell’olandese, con il pubblico dello Stadium che protesta per il fischio giudicato troppo tardivo. Al 74′, la Juventus sblocca finalmente il match: Kolo Muani inventa una magia in area, e Conceiçao è il più rapido a capitalizzare l’assist, battendo Sommer con un preciso sinistro. L’Inter accusa il colpo e rischia subito di subire il colpo del ko: un destro potente di Koopmeiners sembra destinato al gol, ma Dumfries compie un miracolo salvando sulla linea. Nel finale, l’Inter prova a reagire: al 84′ Thuram va vicino al gol con un colpo di testa, ma la sua conclusione è troppo debole per impensierire Di Gregorio. Gli ultimi assalti dei nerazzurri non portano risultati, e al triplice fischio è grande festa per la Juventus, che conquista una vittoria preziosa. Per l’Inter, invece, è un altro passo falso nella lotta per il vertice, con Inzaghi che fallisce l’occasione di sorpassare il Napoli in testa alla classifica.
TABELLINO JUVENTUS – INTER 1-0
JUVENTUS (4-2-3-1): 29 Di Gregorio; 22 Weah, 4 Gatti, 12 Veiga, 37 Savona (dal 14′ st 27 Cambiaso); 19 Thuram (dal 32′ st 5 Locatelli), 8 Koopmeiners; 7 Conceiçao (dal 36′ st 10 Yildiz), 16 McKennie, 11 Gonzalez; 20 Kolo Muani. A disposizione: 1 Perin, 23 Pinsoglio, 2 Costa, 5 Locatelli, 6 Kelly, 9 Vlahovic, 10 Yildiz, 27 Cambiaso, 40 Rouhi, 51 Mbangula. Allenatore: Thiago Motta.
INTER (3-5-2): 1 Sommer; 28 Pavard, 15 Acerbi, 95 Bastoni (dal 16′ st 30 Carlos Augusto); 2 Dumfries, 23 Barella, 20 Calhanoglu (dal 35′ st 11 Correa), 22 Mkhitaryan (dal 35′ st 7 Zielinski), 32 Dimarco (dal 16′ st 59 Zalewski); 99 Taremi (dal 16′ st 9 Thuram), 10 Lautaro Martinez. A disposizione: 13 J. Martinez, 40 Calligaris, 6 De Vrij, 7 Zielinski, 8 Arnautovic, 9 Thuram, 11 Correa, 16 Frattesi, 21 Asllani, 30 Carlos Augusto, 31 Bisseck, 36 Darmian, 59 Zalewski. Allenatore: Simone Inzaghi.
Reti: al 29′ st Conceiçao
Ammonizioni: Conceiçao, Barella
Recupero: 0′ pt, 4′ st
FT |⌛| Abbiamo vinto noi.
— JuventusFC (@juventusfc) February 16, 2025
Grandi ragazzi 🤍🖤💪🏻 @EASPORTSFC#JuveInter pic.twitter.com/IXIfe1seCR