Serie A, Inter-Udinese 1-2: i friulani gelano San Siro

Inter

La grande sorpresa di questo weekend che anticipa non solo la fine del calciomercato ma anche la sosta per le nazionali. L’Inter subisce la prima sconfitta in campionato e lo fa alla seconda gara consecutiva a San Siro. Festeggia l’Udinese che gioca una gara coraggiosa, ben organizzata e con la capacità di sfruttare le poche occasioni avute. Un netto passo indietro, invece, per i nerazzurri rispetto allo show messo in mostra all’esordio contro il Torino. Alla ripresa big match contro la Juventus.

Primo tempo: le due squadre scendono in campo a viso aperto. Il primo tiro è dell’Udinese con Pitrowski ma Sommer para centralmente. Al 9′ ancora un’occasione per i friulani con Bayo che, dal limite, va vicino al palo. Risponde l’Inter al 13′ con il tiro in mischia di Bastoni che Sava salva dopo il rischio autogoal di Bertola. Al 17′ i nerazzurri la sbloccano: Thuram controlla un pallone in area e calcia debolmente ma, di fatto, servendo un assist per il tap in di Dumfries sul filo del fuorigioco. La gara sembra in discesa per i padroni di casa ma, al 27′, svolta con il rigore guadagnato dall’Udinese. Nell’occasione è l’intervento del VAR ad essere risolutivo e segnalare il fallo di mano proprio di Dumfries. Dagli undici metri si presenta Davis che è freddissimo e spiazza Sommer. La squadra di mister Chivu si innervosisce e subisce, addirittura, l’1-2. Dopo un giallo a Bertola, infatti, l’Udinese passa in vantaggio al 40′: clamoroso buco per i nerazzurri con Davis che serve Atta che trova la rete sul secondo palo. Dopo due minuti di recupero le squadre rientrano negli spogliatoi.

Secondo tempo: si riparte con una novità tra le fila ospiti. Fuori l’ammonito Bertola e dentro Goglichidze. L’Inter parte fortissimo e sfiora il goal al 48′ con lo stacco imperioso di Thuram che termina sul fondo. L’Udinese è rintanata nella propria metà campo e, al 56′, rischia ancora sulla botta da fuori di Calhanoglu che termina sul fondo. Un minuto dopo arriva il pareggio di Dimarco con un sinistro splendido ad incrociare. La gioia, però, viene interrotta dall’intervento del VAR che annulla il goal per fuorigioco di Thuram. Risponde l’Udinese al 61′ con Davis che calcia alto. Dopo l’ora di gioco due cambi, uno per parte. Dentro Mkhitaryan per Sucic e Buksa per Bayo. I nerazzurri premono ma i bianconeri si difendono con ordine. Al 69′ è il turno di Pio Esposito che va a formare un tridente pesante con Thuram e Lautaro. Di contro l’Udinese cerca fosforo con gli ingressi di Zarraga ed Ekkelenkanp. Al 77′ ammonito Sava per perdita di tempo mentre, poco dopo, è il turno anche di Rui Modesto per Ehizibue. Gli ultimi minuti Chivu se li gioca con Carlos Augusto, Zielinski e Bonny per Dimarco, Barella ed Acerbi. L’Inter preme ma non riesce a trovare il varco giusto a parte un paio di mischie in area di rigore. Nel finale ammoniti sia Lautaro Martinez che Zarraga. Dopo sei minuti di recupero arriva il triplice fischio che fa partire i festeggiamenti per l’Udinese.

Il Tabellino

Inter-Udinese 1-2

INTER (3-5-2): Sommer; Bisseck, Acerbi (83’ Bonny), A.Bastoni; Dumfries, Barella (83’ Zielinski), Çalhanoglu (68’ Pio Esposito), Sucic (62’ Mkhitaryan), Dimarco (83’ Carlos Augusto); Lautaro Martínez, Marcus Thuram (83’ Bonny). All. Cristian Chivu

UDINESE (3-5-2): Sava; Bertola (46’ Goglichidze), Kristensen, Solet; Ehizibue (80’ Rui Modesto), Atta, Karlstrom, Piotrowski (70’ Zarraga), Zemura; Bayo (62’ Buksa), K.Davis (70’ Ekkelenkamp). All. Kosta Runjaic

Marcatori: 17’ Dumfries (I); 29’ rig. K.Davis (U), 40’ Atta (U)

Arbitro: Matteo Marchetti della sezione di Ostia Lido

Ammoniti: 38’ Bertola, 77’ Sava, 87’ Lautaro Martinez, 90+3 Zarraga