Salta al contenuto
Stanleybet-News-logo

Stanleybet News, notizie sportive senza pubblicità!

Cerca

Mail

  • Home
  • Calcio
    • Serie A
    • Champions League
    • Europa League
    • Calcio Estero
      • Premier League
      • Liga
      • Bundesliga
      • Ligue 1
    • Serie B
    • Coppa Italia
  • Altri sport
    • Basket
    • Tennis
    • Motori
    • Rugby
    • Volley
    • Ciclismo
  • Risultati e Classifiche
  • Gossip
  • The Poker One
  • Video
Menu
  • Home
  • Calcio
    • Serie A
    • Champions League
    • Europa League
    • Calcio Estero
      • Premier League
      • Liga
      • Bundesliga
      • Ligue 1
    • Serie B
    • Coppa Italia
  • Altri sport
    • Basket
    • Tennis
    • Motori
    • Rugby
    • Volley
    • Ciclismo
  • Risultati e Classifiche
  • Gossip
  • The Poker One
  • Video

LIVE

  • Home
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Champions League
    • Europa League
    • Calcio Estero
      • Bundesliga
      • Liga Spagnola
      • Ligue 1
      • Premier League
    • Coppa Italia
  • Risultati e Classifiche
  • Altri sport
    • Basket
    • Ciclismo
    • Motori
    • Rugby
    • Tennis
    • Volley
  • Video
  • Gossip
  • Live
Menu
  • Home
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Champions League
    • Europa League
    • Calcio Estero
      • Bundesliga
      • Liga Spagnola
      • Ligue 1
      • Premier League
    • Coppa Italia
  • Risultati e Classifiche
  • Altri sport
    • Basket
    • Ciclismo
    • Motori
    • Rugby
    • Tennis
    • Volley
  • Video
  • Gossip
  • Live
Stanleybet-News-logo
Cerca
  • Alberto L'Episcopo
  • Maggio 25, 2020
  • Serie A

Serie A, il virologo Pregliasco: “Tifosi allo stadio? Da luglio possibile una piccola parte”

tifosi
  • coronavirus, ripartenza, serie a, tifosi, virologo

Il 13 o il 20 giugno potrebbe ripartire il campionato di serie A. Ovviamente a porte chiuse, così come sta avvenendo in Germania dove gli stadi della Bundesliga sono rigorosamente senza pubblico.
Ma non è detto che le cose in un futuro non troppo lontano possano cambiare.

Intervenuto ai microfoni di Radio Punto Nuovo, il virologo Fabrizio Pregliasco – docente di Igiene e medicina preventiva all’Università Statale di Milano e direttore sanitario dell’Istituto Galeazzi – non esclude che dalla metà di luglio una piccola fetta di pubblico possa tornare sugli spalti.

“E’ possibile che ciò avvenga. Per ridurre quanto più possibile la circolazione del virus, è comunque giusto agire con cautela. Il calcio può ripartire a porte chiuse. Ciò che stiamo facendo è quello di procedere gradualmente”.

Sul vaccino. “Spero arrivi presto. ma ancora non sappiamo se questo virus dà un’immunità per lungo o breve periodo. La disponibilità effettiva di un vaccino richiede un anno, un anno e mezzo come minimo: per ora bisogna convivere con il virus”.

Sull’eventuale risalita della curva pandemica. “È un rischio che esiste e a cui dobbiamo pensare, attrezzandoci per evitare altri dolori. Più contatti, più possibilità di avere dei focolai. La sfida sarà quella di riuscita di individuarli per tempo e limitarne la diffusione. A oggi possiamo confermare che il contatto stretto è meno di un metro per più di 15 minuti. Ovviamente chi starnutisce o tossisce emette una quantità enorme di goccioline, questo è il rischio. Sicuramente il contatto stretto è quello più pericoloso, ma anche la via indiretta degli oggetti, contatti conseguenti, non sono da sottovalutare”.

🔴📢 Il prof. #Pregliasco: "Il calcio può ripartire, da metà luglio si può ipotizzare l'accesso di pochi spettatori. Bisognerà attendere ancora un anno, un anno e mezzo per avere un vaccino al #Covid19". pic.twitter.com/8HT2olZPjs

— Radio Punto Nuovo (@radiopuntonuovo) May 25, 2020
Facebook Twitter Youtube
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Accedendo, usando o navigando sul nostro sito stai accettando l’utilizzo di determinati cookie per migliorare la tua esperienza. Stanleybet.news non utilizza cookie che interferiscono con la tua privacy, ma solo quelli che migliorano l’uso del nostro sito, ti preghiamo di far riferimento alla sezione Termini e Privacy per maggiori informazioni su come usiamo i cookie e come cancellarli nel caso lo desiderassi.

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu stia bene, ma puoi disattivarlo se lo desideri Cookie policy