Il campionato di Serie A è arrivato al rush decisivo. Sono già trenta le partite giocate e gli equilibri vanno delineandosi in maniera sempre più stabile. Nel corso di una stagione assai avvincente per la sfida al titolo, con Inter e Napoli ancora in lotta per lo Scudetto, appassiona anche la lotta per i piazzamenti europei, che vede numerose squadre ancora in corsa per il piatto forte, la Champions League.
La corsa Champions: solo Inter e Napoli al sicuro
Nella corsa per un posto nella prossima Champions League solo Inter e Napoli, capolista e vicecapolista della Serie A, sembrano praticamente sicure della qualificazione. I nerazzurri hanno 67 punti, i partenopei 64. Le due squadre si stanno sfidando per la vittoria dello Scudetto e il loro margine di vantaggio sul quinto posto è di ben 12 punti nel caso dell’Inter e di 9 in quello del Napoli. Solo un tracollo radicale potrebbe far perdere alle due squadre il piazzamento Champions.
Tra le squadre più concretamente candidate alla qualificazione c’è l’Atalanta di Gasperini, terza a quota 58. Tuttavia la formazione bergamasca non sta affrontando un periodo semplice e deve difendersi dall’assalto di un Bologna sempre più in palla, ora quarto a sole due lunghezze di distanza dalla Dea. I rossoblù occupano al momento l’ultimo posto disponibile per la massima competizione europea, ma devono anche guardarsi alle spalle.
Dietro le prime quattro è bagarre
Chi spera di riconquistare un posto tra le prime quattro della classifica è la Juventus, ora affidata a Igor Tudor dopo l’esonero di Thiago Motta. I bianconeri sono reduci da un periodo non semplice, ma puntano a rilanciarsi, potendo anche contare sul distacco minimo rispetto al Bologna. I piemontesi, infatti, hanno 55 punti in classifica, appena uno in meno della squadra di Italiano. Nelle ultime otto gare la Vecchia Signora, quindi, farà la corsa per riconquistare il quarto posto, sperando magari di acciuffare anche il terzo occupato dall’Atalanta.
Dietro i bianconeri ci sono le due romane, che stanno però attraverso momenti assai diversi. Le due squadre della capitale hanno entrambe 52 punti ma l’umore delle due compagini è difforme. In grande progressione la squadra di Claudio Ranieri che, dopo un avvio difficile e gli esoneri di De Rossi e Juric, si è reinserita prepotentemente nella lotta per l’Europa. La Lazio di Baroni, invece, appare un po’ in affanno, ma può ancora sperare di andare in fondo all’Europa League, dove ad attenderla ai quarti ci sono i norvegesi del Bodo/Glimt. Una lunghezza sotto c’è la Fiorentina di Palladino, che punta a una qualificazione più prestigiosa rispetto alla Conference League. Quella messa peggio è il Milan, nono a 47 punti. Per i rossoneri la situazione è quasi proibitiva e l’eventuale vittoria della Coppa Italia rappresenterebbe una vera e propria ancora di salvataggio per poter ottenere un pass per la prossima Europa League.
Buona serata rossoblù ❤️💙#VeneziaBologna #WeAreOne #SerieAEnilive pic.twitter.com/8A8RzN9SVL
— Bologna FC 1909 (@Bolognafc1909) March 29, 2025