Dopo la sosta per le nazionali la stagione 2025/26 del Como riparte con un bilancio che sorprende positivamente. Al termine delle prime sei giornate la squadra lariana conta 9 punti, frutto di 2 vittorie, 3 pareggi e una sconfitta, che le valgono l’ottavo posto in classifica. Non è un avvio da vertice, ma per una squadra alla seconda stagione di fila nel massimo torneo è un piazzamento confortante: la squadra resta in zona sinistra della classifica, con margine di manovra, e non deve affrontare la pressione immediata della zona retrocessione.
I risultati ottenuti prima della pausa per le nazionali riflettono una certa stabilità: il Como ha mostrato capacità di reagire e tenuta difensiva discreta, pur con qualche difficoltà nelle gare esterne. Il pareggio per 1‑1 ottenuto sul campo dell’Atalanta nell’ultima giornata prima della sosta conferma che la squadra non si disunisce contro avversari più quotati. Non mancano però le fragilità, soprattutto nel reparto offensivo, dove occasionalmente mancano lucidità e incisività per chiudere le partite.
Tra i giocatori in risalto della stagione fin qui spicca Nico Paz, attaccante capocannoniere del Como con 3 reti finora, che sta dimostrando fiuto del gol e spirito battagliero. Anche Anastasios Douvikas si fa notare come miglior marcatore stagionale complessivo del club con 4 gol in tutte le competizioni, anche se tre sono arrivati in Coppa Italia. In difesa, il portiere e la retroguardia stanno facendo il loro: il reparto arretrato concede relativamente poco finora, contribuendo a mantenere risultati utili contro avversari ostici. Se il Como riuscirà a mantenere concentrazione e continuità, il ritorno in campo dopo la pausa, in casa contro la Juventus, potrebbe riservare altre sorprese.
Best goal? 👇💙 pic.twitter.com/Fj2M4QPn0d
— Como1907 (@Como_1907) October 16, 2025