Vittoria doveva essere e vittoria è stata. Dopo la deludente eliminazione in Europa League, la Lazio torna a festeggiare e lo fa con un blitz esterno pesantissimo. Espugnata Genova grazie al punteggio di 0-2 con le reti dei propri attaccanti. Castellanos la sblocca nel primo tempo e Dia la chiude nella ripresa. Nel mezzo la squadra di Vieira fa pochissimo complice anche l’inferiorità numerica. Nella ripresa si fa espellere anche Belahyane ma succede davvero poco altro. Grazie a questi tre punti i biancocelesti agganciano la Juventus sconfitta a Parma.
Primo tempo: la gara si accende fin dalle prime battute con le due squadre che si affrontano a viso aperto. La prima conclusione arriva al 10′ con Pinamonti ma Mandas respinge. Due minuti dopo ancora l’attaccante del Grifone ci riprova dopo la palla persa da Guendouzi ma Mandas non si fa sorprendere. La svolta del match arriva al 21′: dopo una serie di minuti di sospensione per fumogeni in campo, alla ripresa Otoa stende Zaccagni lanciato a rete e viene espulso. Mister Vieira riposizione la sua squadra secondo un 441. La Lazio ne approfitta della superiorità numerica e sblocca la gara al 32′: Zaccagni serve Pellegrini che crossa in mezzo dove Castellanos insacca con una grande conclusione. Al 39′ tira anche Dia ma Leali blocca. Al 44′ si fa male Lazzari: il terzino lascia il campo per un problema muscolare e, al suo posto, dentro Pedro. Vengono concessi otto minuti di recupero dove succede poco altro a parte l’ammonizione per Rovella.
Secondo tempo: si riparte con gli stessi ventidue in campo. Al 50′ giallo per Pinamonti dopo un fallo su Pellegrini. Al 58′ la Lazio si fa vedere proprio con il terzino che mette in mezzo dove Rovella non arriva al tap in. All’ora di gioco esce Vitinha ed entra Venturino. I padroni di casa, però, non riescono a reagire e la Lazio raddoppia al 65′: Rovella manda in verticale Dia che non sbaglia. Il doppio vantaggio favorisce le sostituzioni. Mister Vieira inserisce Ahnaor e Messias per Martin e Pinamonti. Nella Lazio Dia e Rovella lasciano il posto a Vecino e Belahyane. La gara dell’ex Verona, però, dura una manciata di minuti perché viene espulso al 72′ dopo il richiamo del VAR. Nuovamente in parità numerica il match ma non si registrano grandi occasioni. Al 78′ giallo per De Winter mentre, due minuti dopo, è il turno di Ekhator e Sabelli per Masini e Norton-Cuffy. La gara scivola via con le sostituzioni della Lazio che manda in campo anche Hysaj e Noslin per Zaccagni e Castellanos. Quest’ultimo viene anche ammonito. Dopo quattro minuti di recupero, scatta la festa degli ospiti per una vittoria pesantissima in ottica Champions League.
Il Tabellino
Genoa – Lazio 0-2 (primo tempo 0-1)
Marcatori: 32’p.t. Castellanos (L), 20’s.t. Dia (L)
Assist: 32’p.t. Pellegrini (L), 20’s.t. Rovella (L)
GENOA (3-4-2-1): Leali; Otoa, De Winter, Vasquez; Norton Cuffy (dal 35’s.t. Sabelli), Masini (da 35’s.t. Ekhator), Frendrup, Martin (dal 23’s.t. Ahanor); Vitinha (dal 15’s.t. Venturini), Thorsby, Pinamonti (dal 23’s.t. Messias). All. Vieira
LAZIO (4-2-3-1): Mandas; Lazzari (dal 45’+1p.t. Pedro), Gila, Romagnoli, Pellegrini; Guendouzi, Rovella (dal 23’s.t. Belahyane); Marusic, Dia (dal 23’s.t. Vecino), Zaccagni (dal 43’s.t. Noslin); Castellanos (dal 43’s.t. Hysaj). All. Baroni
Arbitro: sig.Ayroldi – sez. Molfetta (Ba)
Ammoniti: 45’+3 p.t. Rovella (L), 5’s.t. Pinamonti (G), 34’s.t. De Winter (G), 40’s.t. Sabelli (G)
Espulsi: 22’p.t. Otoa (G), 27’s.t. Belahyane (L)
33' | 0-1
— S.S.Lazio (@OfficialSSLazio) April 23, 2025
🫡 LA SBLOCCHIAMO CON UNA MAGIA DI CASTELLANOS! Cross di Pellegrini e destro al volo di Taty!#GenoaLazio #AvantiLazio pic.twitter.com/4NYBTo9jNC