La partita tra Fiorentina e Parma, valida per la 32ª giornata della Serie A, si è conclusa con un deludente pareggio 0-0. Il match è stato caratterizzato da un gioco poco spettacolare, con rare emozioni sia nel primo che nel secondo tempo.
PRIMO TEMPO – Primo tempo sottotono, ma meglio il Parma nei primi minuti. Gli ospiti partono con maggior determinazione e al 3’ sfiorano subito il gol: Valeri pennella un cross dalla sinistra, Bernabé stacca bene al centro dell’area e colpisce di testa, ma De Gea risponde con un riflesso felino, deviando in extremis. Pochi minuti dopo è ancora il Parma a rendersi pericoloso: Keita scappa in velocità e prova il destro dal limite, ma la conclusione è troppo centrale per impensierire l’estremo difensore viola. La Fiorentina, invece, fatica a costruire gioco: il possesso è sterile, lento, e non crea spazi nella metà campo avversaria. L’unico squillo arriva nel finale di tempo, quando un bel cross dalla destra pesca Kean all’altezza del dischetto, ma l’attaccante non riesce a controllare il pallone. Una prima frazione povera di emozioni, con un Parma più intraprendente ma senza riuscire a sbloccare il risultato.
SECONDO TEMPO – Finisce a reti bianche la sfida tra Fiorentina e Parma, valida per la 32ª giornata di Serie A Enilive. Una partita avara di spettacolo e occasioni, con poche fiammate da entrambe le parti e uno 0-0 che fotografa bene l’andamento del match. Il Parma parte meglio e sfiora subito il vantaggio al 3’: Valeri mette un bel cross dalla sinistra e Bernabé colpisce di testa da centro area, ma De Gea si supera con una parata d’istinto. Poco dopo è Keita a provarci in contropiede, ma il suo tiro dal limite è centrale. La Fiorentina fatica a trovare ritmo e idee: il possesso è lento e prevedibile, e le occasioni non arrivano. In chiusura di primo tempo, Kean non riesce a controllare un buon cross dalla destra all’altezza del dischetto. La ripresa segue la stessa trama, con poche emozioni e qualche sporadico guizzo. Al 55’ Mandragora serve un ottimo pallone in profondità a Kean, che si libera bene in area ma strozza troppo il diagonale e spreca l’occasione. Al 70’ è Dodò a provarci: ben imbeccato da Cataldi sulla destra, entra in area con decisione e calcia di prima, ma Suzuki è reattivo e devia in tuffo. Nel finale la girandola di cambi spegne ulteriormente il ritmo, senza che arrivino altre vere chance da gol.
TABELLINO FIORENTINA PARMA 0-0
FIORENTINA: de Gea D., Pongracic M., Mari P., Ranieri L., Dodo, Mandragora R. (dal 25′ st Richardson A.), Cataldi D., Fagioli N. (dal 25′ st Adli Y.), Parisi F., Gudmundsson A. (dal 32′ st Folorunsho M. dal 32′ st Beltran L.), Kean M.. A disposizione: Adli Y., Beltran L., Caprini M., Comuzzo P., Folorunsho M., Martinelli T., Moreno M., Ndour C., Richardson A., Terracciano P., Zaniolo N.
PARMA: Suzuki Z., Leoni G. (dal 12′ st Balogh B.), Vogliacco A., Valenti L., Del Prato E., Bernabe A. (dal 23′ st Ondrejka J.), Keita M., Sohm S. (dal 12′ st Hernani), Valeri E., Pellegrino M. (dal 37′ st Djuric M.), Bonny A. (dal 37′ st Man D.). A disposizione: Balogh B., Camara D., Circati A., Corvi E., Djuric M., Estevez N., Hainaut A., Haj Mohamed A., Hernani, Lovik M., Man D., Marcone R., Ondrejka J. Allenatore: Chivu C..
Reti: –
Ammonizioni: al 12′ pt Pellegrino M. (Parma), al 35′ pt Valeri E. (Parma), al 41′ pt Leoni G. (Parma), al 43′ pt Sohm S. (Parma), al 44′ st Valenti L. (Parma).
Recupero: 1′ pt, 4′ st
GRAZIE. 👏 pic.twitter.com/oz89F56wcA
— ACF Fiorentina (@acffiorentina) April 13, 2025