Il ritorno in Serie A di Stefano Pioli, molto probabilmente, si conclude amaramente con un esonero che appare dietro l’angolo. L’ex tecnico campione d’Italia con il Milan inanella un’altra sconfitta in Serie A con la Fiorentina che crolla nuovamente di fronte al proprio pubblico. Questa volta a festeggiare è il Lecce che firma il blitz esterno per 0-1 con rete di Berisha. I salentini salgono a quota 9 punti e si allontanano dalla zona retrocessione. Di contro la Fiorentina resta a quattro al penultimo posto e con zero vittorie ancora in campionato.
Primo tempo: inizia un match importante per la Viola ma l’approccio migliore è del Lecce. Le due squadre si affrontano a viso aperto con la consapevolezza di aver bisogno di conquistare l’intera posta. A cavallo del quarto d’ora, doppio giallo per il centrocampo della Fiorentina: finiscono sul taccuino dell’arbitro sia Nicolussi Caviglia che Fagioli. I padroni di casa cercano le imbucate ma, al 23′, è il Lecce a portarsi in vantaggio: cross di Morente sul secondo palo dove Berisha chiude anticipando Nicolussi Caviglia. La Fiorentina reagisce al 31′ con la botta di Kean che Falcone respinge. L’eventuale goal, però, sarebbe stato annullato per fallo in attacco di Ranieri. Al 37′ ci prova anche Dzeko di testa ma il pallone è centrale. Al 42′ giallo per Veiga e, poco dopo, Ranieri sfiora il pari con un colpo di testa che sorvola di poco la traversa. Dopo un minuto di recupero le squadre rientrano negli spogliatoi.
Secondo tempo: si riparte con tre novità per mister Pioli. Fuori gli ammoniti Fagioli e Nicolussi Caviglia oltre a Ndour. Inizia la partita per Gudmundsson, Sohm e Mandragora. Assetto più offensivo per la Viola alla ricerca del goal utile per raddrizzare il risultato. La scossa, però, non arriva e all’ora di gioco dentro anche Piccoli per Dzeko. Al 67′ giallo per Kean per gioco pericoloso mentre il Lecce controlla serenamente il gioco e si difende con ordine. I salentini cambiano qualcosa solo al 73′ con Maleh e Banda per Berisha autore del goal e Pierotti. Risponde Pioli con Fazzini per Comuzzo cercando il tutto per tutto. Al 79′ i padroni di casa costruiscono una ghiotta occasione ma Falcone, di istinto, è bravissimo a respingere su Kean. La svolta del match potrebbe arrivare all’84’ quando viene concesso un rigore per fallo su Ranieri. Tuttavia, dopo il consulto VAR, il penalty viene revocato facendo esplodere l’ira dei padroni di casa che si concretizza con l’ammonizione proprio per Ranieri. Mister Di Francesco prova a spezzare il ritmo operando gli ultimi cambi con gli ingressi di Kaba e Camarda. Vengono concessi sei minuti di recupero e, al 93′, la Fiorentina si divora il pareggio con Sohm di controbalzo. E’ l’ultima emozione di un match che sancisce un’altra sconfitta per la Fiorentina.
Il Tabellino
Fiorentina – Lecce 0-1
FIORENTINA (3-5-2) – De Gea; Pongracic, Comuzzo, Ranieri; Dodò, Ndour (46′ Sohm), Nicolussi Caviglia (46′ Mandragora), Fagioli (46′ Gudmundsson), Fortini; Kean, Dzeko. All.: Pioli.
LECCE (4-3-3) – Falcone; Veiga, Gaspar, Tiago Gabriel, Gallo; Coulibaly, Ramadani, Berisha; Banda, Stulic, Morente. All.: Di Francesco.
GOL: 23′ Berisha (L).
AMMONITI: Nicolussi Caviglia, Fagioli, Kean (F), Veiga (L).
VINCIAMO A FIRENZE! 🟡🔴 pic.twitter.com/HdL5J3lj6a
— U.S. Lecce (@OfficialUSLecce) November 2, 2025