Cremonese prima in classifica ed a punteggio pieno. Un sogno per la neopromossa guidata da un maestro come Davide Nicola. Alla sosta per le nazionali, la Cremonese ci arriva a quota sei punti dopo la vittoria pirotecnica contro il Sassuolo. Un match davvero dai due volti che i padroni di casa potevano gettare alle ortiche. Dopo uno straordinario primo tempo chiuso sul 2-0, l’orgoglio ospite aveva portato alla rimonta firmata da Pinamonti e Berardi. Allo scadere, però, Floriani Mussolini si guadagna un prezioso rigore che De Luca trasforma.
Primo tempo: la gara non inizia a ritmi alti con le due squadre che si studiano ed evitano di prestare il fianco. Al 6′ primo giallo del match per Sanabria dopo un duro contrasto su Laurientè. Con il passare dei minuti, è il Sassuolo a rendersi propositivo e provare a schiacciare la Cremonese alzando il baricentro. Di certo, però, non spiccano le occasioni da rete. Al 32′ grandi proteste degli emiliani per un contatto tra Pinamonti e Bondo, ma l’intervento non viene considerato da calcio di rigore. Al 37′ la Cremonese passa in vantaggio: calcio d’angolo di Vandeputte, Matic salta a vuoto e Terracciano insacca di testa perfettamente. Il cinismo dei padroni di casa si concretizza due minuti più tardi: grande ripartenza di Zerbin che serve Sanabria abile a battere Muric in uscita. Nel finale, però, è Vazquez a spingere la palla in rete e firmare il goal. Il Sassuolo potrebbe rientrare subito in gara ma, al 43′, Audero è miracoloso sulla punizione di Berardi. Poco dopo giallo per Doig dopo un fallo tattico. Al 44′ traversa del Sassuolo con Pinamonti e la Cremonese così si salva andando negli spogliatoi sul doppio vantaggio.
Secondo tempo: si riparte senza cambi e con una Cremonese che sfiora il tris. Al 49′ Pezzella serve perfettamente Sanabria che, con lo specchio di porta libero, calcia fuori. Doppio cambio per il Sassuolo con l’ingresso di Volpato e Candè per Boloca e Doig. La gara sembra un monologo dei padroni di casa ma, al 64′, gli emiliani riaprono tutto. Errore di Baschirotto e Pinamonti ne approfitta insaccando. Mister Nicola vuole evitare la rimonta ed effettua i primi cambi. Al 67′ staffetta a centrocampo con Grassi per Bondo. Risponde mister Grosso con Lipani e Fadera per Laurientè e Vranckx. Proprio l’esterno ex Como diventa subito decisivo. Al 72′, infatti, viene steso in area di rigore da Grassi guadagnandosi il calcio di rigore. Dagli undici metri si presenta Berardi che non sbaglia. Nicola si copre con Okereke e Payero per Vandeputte e Vazquez. La girandola di cambi prosegue all’82’ con Iannoni per Matic, De Luca per Sanabria e Floriani Mussolini per Zerbin. All’84’ la Cremonese torna in vantaggio con Okereke ma la rete viene annullata per fallo in attacco. Risponde il Sassuolo all’86’ con Iannoni che sfiora il palo. Due minuti dopo Floriani Mussolini imbuca per De Luca che, a tu per tu con il portiere, calcia sull’estremo difensore. Vengono concessi cinque minuti di recupero ed arriva l’ennesima svolta del match. Floriani Mussolini anticipa Fadera che lo stende. Calcio di rigore per la Cremonese che De Luca trasforma. E’ l’ultima emozione di un match splendido che si chiude sul punteggio di 3-2.
Il Tabellino
CREMONESE-SASSUOLO 3-2
RETI: 37′ Terracciano (C), 39′ Vazquez (C), 63′ Pinamonti (S), 73′ rig. Berardi (S), 90’+3 rig De Luca (C)
CREMONESE: Audero, Terracciano, Baschirotto, Bianchetti, Zerbin (dal 83′ Floriani Mussolini), Vandeputte (dal 75′ Payero), Bondo (dal 67′ Grassi), Collocolo, Pezzella, Sanabria (dal 83′ De Luca), Vazquez (dal 75′ Okereke)
A disposizione: Silvestri, Nava, Valoti, Sernicola, Ceccherini, Lordkipanidze, Folino
Allenatore: Davide Nicola
SASSUOLO: Muric, Walukiewicz, Idzes, Muharemovic, Doig (dal 46′ Candè), Boloca (dal 46′ Volpato), Vranckx (dal 69′ Lipani), Matic (dal 82′ Iannoni), Berardi, Laurienté (dal 69′ Fadera), Pinamonti
A disposizione: Satalino, Turati, Zacchi, Pieragnolo, Paz, Romagna, Ghion, Moro, Pierini
Allenatore: Fabio Grosso
Ammoniti: Sanabria (C), Doig (S), Grassi (C), Iannoni (S)
Recupero 1° tempo: 1 minuto
Recupero 2° tempo: 5 minuti