Buona la “prima” per Luciano Spalletti che esordisce sulla panchina della Juventus sbancando lo «Zini» di Cremona. Bianconeri immediatamente in vantaggio con Kostic, poi vanno in controllo e nella ripresa raddoppiano con Cambiaso, per poi subire il gol della Cremonese con Vardy.
Juvents che conquista tre punti importanti e rosicchia due punti importanti al Napoli bloccato in casa da un ottimo Como.
Saranno le prossime partite a dirci se la Juventus avrà un nuova fisionomia e potrà rimettersi in piena corsa per il titolo.
Primo tempo
Come detto, pronti via e la Juventus trova il vantaggio. Trascorrono appena 2 minuti e Kostic da due passi supera Audero. La Juve si ripropone due minuti dopo ma Kostic non ci arriva per un soffio. I bianconeri in questa prima fase del match sono padroni del campo, sul destro di Locatelli si distende Audero che è bravissimo a toccare di quel tanto che basta il pallone per mandarlo sul palo. Al 35′ alto il destro di Locatelli.
Si va al riposo con gli ospiti avanti di una rete e con tante altre occasioni da rete fallite d’un soffio.
Secondo tempo
Nella ripresa, la Cremonese si fa più intraprendente. Al 7′ Vandeputte impegna Di Gregorio, poco dopo ci prova anche Di Gregorio senza fortuna. Juventus pericolosa in ripartenza, ma per vedere il raddoppio la formazione di mister Spalletti deve attendere il 23′ quando Cambiaso scaraventa in rete un pallone da favorevole posizione.
La Cremonese riesce a riaprirla con Vardy che prende il tempo a Gatti e con un preciso destro non lascia scampa al portiere ospite.
Ai grigiorossi non sono sufficienti i 7 minuti di recupero per riequilibrare il match, per Spalletti si tratta di un inizio positivo.
CREMONESE – JUVENTUS 1-2
MARCATORI: 2′ Kostic (J), 68′ Cambiaso (J), 83′ Varduy (C).
CREMONESE (3-5-2): Audero; Terracciano (81′ Johnsen), Baschirotto, Bianchetti; Barbieri, Payero, Bondo (61′ Sarmiento), Vandeputte, Floriani Mussolini (71′ Faye); Bonazzoli (71′ Vazquez), Vardy. Allenatore: Nicola.
JUVENTUS (4-3-3): Di Gregorio; Kalulu, Gatti, Koopmeiners; Cambiaso, Locatelli, Thuram (78′ Adzic), Kostic (78′ Joao Mario); McKennie (84′ Rugani), Openda (64′ Conceiçao); Vlahovic (84′ David). Allenatore: Spalletti.
ARBITRO: Chiddi di Padova.