In uno dei due anticipi del sabato pomeriggio di Serie A, Como e Venezia si dividono la posta in palio, anche se il punto serve più ai lariani, che si avvicinano alla salvezza. I padroni di casa sbloccano con il nuovo acquisto Ikonè in avvio di ripresa, prima di subire il goal del pareggio a tempo quasi scaduto con il rigore trasformato da Gytkjaer.
Dal primo minuto, Fabregas si affida al tridente offensivo composto da Strefezza e Diao ai lati di Nico Paz, mentre Di Francesco punta su Orstanio e Maric in avanti. Dopo un’iniziale fase di stallo, a ridosso della mezzora di gioco si registra la prima occasione, con Zerbin che arriva alla conclusione, respinta con i piedi da Butez. La reazione degli ospiti porta la firma di Nico Paz, che riceve da Strefezza e chiama Radu all’intervento. Poco dopo, c’è un doppio miracolo del portiere comasco, che nega la gioia della rete a Duncan con due prodezze.
Al rientro in campo, il risultato si sblocca. Appena entrato, Ikoné si mette in solitaria, porta palla al piede, vince un rimpallo e incrocia con il mancino, trovando il goal del vantaggio. I ragazzi di casa tengono bene il campo e al 75′ sfiorano il raddoppio, ma Radu è nuovamente decisivo, prima su Ikonè e poi sul colpo di testa successivo di Goldaniga. La gara sembra indirizzata, ma in pieno recupero Smolcic commette un fallo ingenuo in area su Carboni. Dagli undici metri Gytkjaer è infallibile e fissa il punteggio sull’1-1.
TABELLINO
Como-Venezia 1-1
COMO (4-3-3): Butez; Smolcic, Goldaniga, Jack (46′ Dossena), Valle; Da Cunha (86′ Engelhardt), Perrone, Caqueret; Strefezza (46′ Ikoné), Nico Paz (86′ Fadera), Diao (73′ Douvikas). Allenatore: Cesc Fabregas.
VENEZIA (3-5-2): Radu; Schingtienne, Idzes, Candé; Zerbin (76′ Carboni), Kike Perez, Nicolussi Caviglia, Duncan (63′ Doumbia), Ellertsson (63′ Bjarkason); Oristanio (63′ Yeboah), Maric (76′ Gytkjaer). Allenatore: Eusebio Di Francesco.
ARBITRO: Ayroldi
GOL: 49′ Ikoné, 90’+5 Gytkjaer