Il Como di Fabregas continua a sorprendere e, dopo settimane di crescita costante, mostra di avere ormai lo spessore di una squadra che può ambire davvero all’Europa. Al Sinigaglia, in una serata gelida e resa ancora più insidiosa da una pioggia battente, i lariani travolgono un Sassuolo irriconoscibile, mai capace di entrare davvero in partita. Con questa vittoria, il Como raggiunge momentaneamente l’Inter al quarto posto e manda un segnale forte al campionato: la squadra di Fabregas non è più una sorpresa, ma una realtà pronta a giocarsi un posto nelle competizioni europee.
Il primo tempo
Il Como concretizza il vantaggio già al 14’: dalla mischia generata da un corner, Moreno raccoglie una respinta al limite e calcia; il suo tiro, deviato, si trasforma in un assist perfetto per Douvikas, bravo prima a schermare il ritorno di Muharemovic e poi a freddare Muric con un destro preciso.Il Sassuolo, pur scosso, prova a reagire immediatamente. Al 19’ sfiora il pari ancora su palla inattiva: Berardi pennella dalla bandierina, Matic si inserisce bene ma invece di tentare la conclusione da posizione interessante opta per una sponda verso Pinamonti, scelta che vanifica una potenziale occasione da rete. Con il passare dei minuti l’intensità cala, ma il Como continua a creare pericoli sfruttando la qualità dei suoi esterni. Al 26’ Jesus Rodriguez danza sul pallone, rientra e prova la botta dalla distanza: conclusione pulita ma troppo centrale, facile preda di Muric.
Il secondo tempo
La ripresa si apre subito con un colpo duro per il Sassuolo: al 50’ Berardi, dopo uno scatto, avverte un fastidio e deve arrendersi, lasciando il campo a Volpato. La squadra di Grosso non fa nemmeno in tempo a riorganizzarsi che il Como affonda di nuovo. Al 53’ Nico Paz inventa una verticalizzazione perfetta per l’inserimento di Alberto Moreno, che si avventa sul pallone e anticipa in tuffo Muric, firmando di testa il 2-0. Gli ospiti sprecano due grandi opportunità per riaprire tutto: al 74’ Muharemovic, solissimo sugli sviluppi di un angolo, manda clamorosamente fuori da posizione favorevolissima. Tre minuti più tardi, al 77’, il Sassuolo costruisce una bella azione corale con Thorstvedt e Doig, ma Volpato, liberissimo sul secondo palo, colpisce soltanto l’esterno della rete
Il tabellino
Como (4-2-3-1): Butez; Vojvoda (59′ Posch), Carlos, Ramon, Moreno; Caqueret (59′ Da Cunha), Perrone (90+1′ Kempf); Addai (82′ Kuhn), Nico Paz, Rodriguez (59′ Baturina); Douvikas. Allenatore: Fabregas
Sassuolo (4-3-3): Muric; Walukiewicz, Idzes, Muharemovic, Doig (82′ Candé); Thorstvedt, Matic, Koné (82′ Iannoni); Berardi (51′ Volpato), Pinamonti (69′ Moro), Laurienté (69′ Fadera). Allenatore: Grosso
Marcatori: 14′ Douvikas (C), 53′ A. Moreno (C)
Ammoniti: Koné (S), Caqueret (C), Ramon (C)
Three points at home!! ⏹️ pic.twitter.com/zD99S4HQM7
— Como1907 (@Como_1907) November 28, 2025