Lo scontro salvezza tra Como ed Empoli non ha un vincitore. Alla ripresa dopo la sosta per le nazionali, si dividono un punto le due squadre nel match che termina 1-1. Gara apertissima e giocata a viso aperto da entrambe. Di fatto i toscani erano costretti a cercare il blitz per abbandonare il terzultimo posto. Invece subisce il vantaggio dei padroni di casa con il neo entrato Douvikas nella ripresa. La squadra di mister D’Aversa non molla e riesce a pareggiare con Kouamé. L’attaccante ex Fiorentina, però, è anche protagonista di due occasioni clamorose mancate che avrebbero regalato il successo. L’Empoli rimane al terzultimo posto mentre il Como sale a quota 30.
Primo tempo: si parte con ritmi non altissimi nelle prime battute. Il Como prova a controllare il gioco mentre l’Empoli si difende bene coprendo l’ampiezza del campo. All’11’ i toscani recuperano palla ed innescano Kouamè che prova l’eurogoal dalla distanza ma Butez recupera la posizione e para senza problemi. Al 12′ primo giallo del match sventolato a Goglichidze per trattenuta su Diao. Tante le interruzioni per una gara molto fisica con in palio punti pesantissimi. Al 20′ arriverebbe anche il vantaggio del Como con Goldaniga di testa ma l’arbitra annulla per offside. Risponde l’Empoli con un’occasione clamorosa in area di rigore ma Kouamé liscia prima del tiro di Henderson che Butez respinge. Poco dopo scattano due gialli per i padroni di casa sventolati a Goldaniga e Sergi Roberto. Al 27′ gran botta di Goglichidze che Kempf riesce a respingere di testa. Al 34′ nuovo tentativo di Kouamé che calcia a lato su Butez. Al 39′ i toscani devono rammaricarsi perché il bello stacco di testa di Grassi termina sul palo. Il finale di prima frazione, allora, è per gli ospiti che ci riprovano con Kouame ma il tiro viene bloccato da Butez. Dopo un minuto di recupero arriva il duplice fischio.
Secondo tempo: si riparte con una novità importante. Nel Como c’è Perrone per Sergi Roberto. La gara è accesa fin dalle prime battute con i padroni di casa in pressione. Proprio il neo entrato centrocampista ci prova al 48′ ma Vasquez respinge in angolo. Subito dopo Da Cunha imbecca Goldaniga che, clamorosamente, non riesce a trovare lo specchio. L’Empoli risponde al 51′ divorandosi il vantaggio con Kouamé che salta Butez e calcia fuori a porta vuota. Al 56′ altri due cambi per il Como con Valle e Douvikas per Cutrone e Moreno. Nell’Empoli, invece, Fazzini prende il posto di Viti. Bastano un paio di minuti alla squadra di Fabregas per sbloccarla proprio con i neo entrati: Vojvoda mette in mezzo dove Douvikas insacca. La gara si innervosisce con due gialli che arrivano per Pezzella ed Henderson. A venti minuti dalla fine, i due allenatori danno fondo alle proprie panchine. Mister D’Aversa inserisce Solbakken, Bacci e Colombo per Goglichidze, Henderson ed Esposito. Il pareggio arriva al 75′ con il contropiede di Pezzella che pesca il cross perfetto sul secondo palo dove insacca Kouamé. Nel Como allora è tempo di Ikoné per Strefezza mentre, sul fronte opposto, Gyasi esce dal campo per De Sciglio. Nel finale arrivano altri due gialli per Grassi e proprio per l’esterno empolese prima di uscire. La gara sembra indirizzata verso il pareggio ma, all’89’, l’Empoli ha l’occasione per vincerla ma Kouamé davanti a Butez calcia alto. Vengono concessi quattro minuti di recupero e le emozioni non si placano: al 92′ viene espulso Fazzini mentre allo scadere Da Cunha sfiora il goal vittoria ma Vasquez respinge.
Il Tabellino
COMO-EMPOLI 1-1 (Primo tempo: 0-0)
COMO (4-3-3) – Butez; Vojvoda, Goldaniga, Kempf, Moreno (56′ Valle); Caqueret (87′ Gabrielloni), Sergi Roberto (46′ Perrone), Da Cunha; Strefezza (78′ Ikoné), Cutrone (56′ Douvikas), Diao. All. Guindos (Fabregas squalificato)
EMPOLI (3-4-2-1) – Vasquez; Goglichidze (71′ Solbakken), Marianucci, Viti (58′ Fazzini); Gyasi (86′ De Sciglio), Grassi, Henderson (71′ Bacci), Pezzella; Esposito (71′ Colombo), Cacace; Kouamé. All. D’Aversa
ARBITRO: Maurizio Mariani della sezione di Aprilia
GOL: 61′ Douvikas (C), 75′ Kouamé (E)
ASSIST: Vojvoda (C, 1-0), Pezzella (E, 1-1)
AMMONITI: Goglichidze (E), Goldaniga (C), Sergi Roberto (C), Pezzella (E), Henderson (E), Grassi (E), Gyasi (E)
ESPULSI: 90’+2′ Fazzini (E)
NOTE – Recupero: 1’+6′.
Points are shared at the Sinigaglia ⏹️ pic.twitter.com/jxgKdIF8CE
— Como1907 (@Como_1907) March 29, 2025