Serie A, Como-Cagliari 3-1: lariani incontenibili, sardi non ancora salvi

Serie A, Como Cagliari 3-1

Un finale di stagione da incorniciare per il Como, che non si ferma neanche dopo aver ottenuto l’aritmetica salvezza: la squadra di Fabregas supera per 3 a 1 il Cagliari nell’anticipo pomeridiano del sabato di Serie A. Gli ospiti sbloccano con Adopo, poi i lagunari ribaltano con le reti di Caqueret e Strefezza, prima del sigillo di Cutrone. Quinta vittoria di fila per loro e 48 punti in classifica. Sardi non ancora sicuri della permanenza in massima serie.

Nell’undici di partenza, il tecnico spagnolo punta sul trio di trequartisti composto da Strefezza, Paz e Da Cunha, alle spalle di Douvikas. Nicola, invece, si affida a Viola e Luvumbo a sostegno di Piccoli. Dopo un avvio di studio, a metà frazione il risultato si sblocca: Luvumbo da sinistra mette in mezzo un pallone, che attraversa l’area di rigore e viene raccolto da Zortea, che imbecca Adopo, il cui tiro passa sotto la pancia di Reina e vale il vantaggio. A ridosso del duplice fischio Perrone imbecca Caqueret, che supera Caprile in pallonetto. I padroni di casa completano la rimonta con il tiro a giro di Strefezza in pieno recupero.

Al rientro in campo, gli ospiti si riservano in avanti a caccia del pareggio. Ci provano Piccoli e Luvumbo, ma entrambi i tentativi non sortiscono l’effetto sperato e finiscono fuori. Allora, il Como ne approfitta: Nico Paz lancia in profondità Cutrone, che insacca. L’arbitro fischia il fuorigioco, ma il VAR convalida. In prossimità del novantesimo, Marin cerca di riaprire la pratica, ma la sua conclusione termina di poco a lato. Vincono i lombardi.

TABELLINO

Como-Cagliari 3-1

Reti: 22′ p.t Adopo (CA), 40′ p.t Caqueret (CO), 45′ p.t +2 Strefezza (CO), 33′ s.t Cutrone (CO)

Como (4-2-3-1): Reina; Valle (38′ s.t Alberto Moreno), Kempf, Goldaniga, Vojvoda (16′ s.t van der Brempt); Perrone, Caqueret (16′ s.t Engelhardt); Strefezza, Paz, Da Cunha (29′ s.t Fadera); Douvikas (16′ s.t Cutrone). All. Fabregas

Cagliari (3-4-2-1): Caprile; Obert, Palomino, Zappa (15′ s.t Felici); Augello, Makoumbou (34′ s.t Marin), Adopo (27′ s.t Pavoletti), Zortea; viola (15′ s.t Deiola), Luvumbo (34′ s.t Gaetano); Piccoli. All Nicola

Arbitro: Francesco Fourneau di Roma1