Partita molto tattica quella fra il Como e il Cagliari. Un 0 a 0 che, in definitica, può con gli ospiti che sono riusciti ad imbrigliare la manovra dei lariani, i quali, dal canto loro, sin sono imbattuti in un ottimo Caprile, bravissimo in alcune circostanze a negare la gioia della rete ai lombardi.
Primo tempo
Dopo un’azione pericolosa dei padron idi casa con il difensore ospite Mina bravo a chiudere su Morata, il Cagliari, al 20′, troverebbe il gol del vantaggio in virtù di un’autorete di Valle su tiro cross di Palestra. Ma la rete, dopo la revisione al Var, viene annullato per un precedente fallo del giocatore cagliaritano.
Poco dopo la mezz’ora Caprila manda sul fondo un sinistro dal limite di Addai. Poco dopo attento ancora il portiere rossoblu si conclusione di Nico Paz
Al 40′ ci vuole un buon intervento di Butez su una botta di Felici, mentre sul fronte opposto Valle, da favorevole posizione, fallisce la chance del vantagio.
Secondo tempo
Nella ripresa, dopo 8 minuti doppia occaisone Como. Prima è decisivo Luperto in anticipo di Caqueret. Sul corner decisivo ancora Caprile su una girata a botta sicura di Morata.
Cinque minuti più tardi ancora Caprile scenta un’incursione di Nico Paz, ma c’e anche il Cagliari che, in contropiede, nei minuti finali sfiora il colpaccio con Luvumbo, ma Butez in uscita evita guai peggiori.
Finisce 0 a 0. Buon punto per i sardi che salgono a quota 10 in classifica, si interrompe la corsa alla zona Europa per il Como.
COMO-CAGLIARI 0-0
COMO (4-2-3-1): Butez; Smolcic (89′ Vojvoda), Ramon, Diego Carlos, Valle; Perrone, Caqueret (63′ Baturina); Addai (75′ Kuhn), Paz, Diao (46′ Jesus Rodriguez); Morata (63′ Douvikas). All. Fabregas.
CAGLIARI (4-3-2-1): Caprile; Zappa, Mina, Luperto, Obert (79′ Idrissi); Gaetano (57′ Adopo), Prati (79′ Mazzitelli), Folorunsho; Palestra, Felici (79′ Luvumbo); Esposito (67′ Borrelli). All. Pisacane.
ARBITRO: Pezzuto.
Partita intensa ma senza reti! ❌#ComoCagliari pic.twitter.com/Nqb1M38rH9
— Lega Serie A (@SerieA) November 8, 2025